Dimenticate un attimo l'Elba dei depliant turistici, quella etichettata con slogan di consumo, quella dell'esilio napoleonico, quella della trita leggenda delle sette perle di Venere cadute in mare. Se volete veramente conoscere l'isola dovete cercare altrove: in pieghe più profonde ma non meno affascinanti della sua storia, in luoghi fuori dalla portata di comode strade asfaltate ma suggestivi quanto una spiaggia di sabbia, in ambienti spesso inimmaginabili per una terra così piccola.
L'Elba infatti non è solo mare e spiagge, ma di certo alcune di esse molto belle e varie: si va dalle sabbie fini della Biodola ai lisci scogli di granito di Seccheto; dalle bianche ghiaie della Padulella alle scure e ferrose arene delle cale minerarie; dagli arenili ben accessibili e dotati di ogni servizio come Marina di Campo a quelli selvaggi e raggiungibili solo per mare come Punta Bianca.
Luoghi da vistare e cosa fare all'Isola d'Elba, segui i nostri consigli e buona vacanza:
Bella spiaggia ai piedi di una precipite scogliera, su cui sorge il mediceo bastione dei Mulini. All'interno di esso si trova la palazzina napoleonica. In sabbia e ghiaia chiara, è esposta al mare ...
Spiaggetta di un centinaio di metri, in ghiaia bianca più o meno grossa, esposta al mare aperto (soprattutto a nord). E' divisa dalle Ghiaie da un breve tratto di scogliera, mentre sulla costa ovest ...
Bel tratto di costa, con un mare molto bello. Non molto grande, in ghiaia più o meno grossa, abbastanza riparata nella sua baia, ma esposta ai venti settentrionali, è frequentata e offre qualche ...
Spiaggia non molto grande, in ghiaia, in un bell'ambiente che mantiene una certo fascino. Abbastanza riparata dai promontori laterali (soprattutto le verdeggiante punta omonima), è però esposta ai ...
Tratto di costa molto bello, ma purtroppo deturpato dal cemento: basti pensare che sulla scogliera è stata costruita anche un'assurda piscina. La spiaggia vera e propria è piccola e ghiaiosa, ...
Prende il nome dal santuario che sorge nella fresca vallata che la forma, a circa un centinaio di metri da essa. Si tratta di una piccola cala che alterna un tratto principale a sabbia, uno a grosse ...
Si trova a circa quattro chilometri da Portoferraio, in una vallata di grande suggestione. Intorno a essa, i fianchi boscosi delle colline del gruppo centrale l'abbracciano.
Si trova all'interno di un'affascinante valle, su uno sperone roccioso incuneato tra due torrentelli. I fianchi delle colline sono aspri, rossicci per il diaspro che li forma, coperti da una rada ...
Si trova nella parte alta del centro storico di Portoferraio, sul terrazzo naturale formato dalle colline sulla cui sommità sorgono i medicei forti Stella e Falcone.
Si trova nella parte superiore del centro storico di Portoferraio, sulla cima della collina più alta (79 metri) del promontorio su cui sorge la città. Molto belli gli scorci panoramici che si possono ...
Si trova lungo la strada privata che da Calanova sale alla fattoria Ripalte. La sterrata ci passa proprio in mezzo, tagliando in due la cava superiore di essa, a 47 metri di altezza, e l'ampio bacino ...
La miniera è geograficamente delimitata dal fosso del Salcio, a ovest, e il fosso di Remaiolo, a est. Il punto più meridionale è la punta di Calamita, quello più settentrionale Poggio Polveraio.
oggi da 5. maj 2022 a 31. maj 2022
Maggio Napoleonico - Il Ritorno Dell'Aquila a Centro Espositivo Telemaco Signorini, Portoferraio Isola d'Elba
Centro Espositivo Telemaco Signorini, Portoferraio Centro Espositivo Telemaco Signorini, Portoferraio Isola d'Elba Isola d'Elba Centro Espositivo Telemaco Signorini, Portoferraio Isola d'Elba
oggi da 15. maj 2022 a 22. maj 2022
Xxxi Giro Podistico Dell'Isola D'Elba a Sala della Gran Guardia, Portoferraio Isola d'Elba
Sala della Gran Guardia, Portoferraio Sala della Gran Guardia, Portoferraio Isola d'Elba Isola d'Elba Sala della Gran Guardia, Portoferraio Isola d'Elba
oggi da 21. maj 2022 a 25. maj 2022
Iron Tour Triathlon Road a Loc. Pareti, Capoliveri Isola d'Elba
Loc. Pareti, Capoliveri Loc. Pareti, Capoliveri Isola d'Elba Isola d'Elba Loc. Pareti, Capoliveri Isola d'Elba
Itinerario che presenta lungo il suo tragitto alcuni dei luoghi storici più belli del riese. Si parte dal paese di Rio nell'Elba, nella parte più alta di esso. Si imbocca via ...
Il sentiero si svolge interamente sulla lunga e stretta punta che separa le due ampie baie della Stella e di Lacona. Si tratta di uno dei promontori più interessanti dell'Elba. Il periodo ...
La Grande traversata Elbana (GTE) è l'itinerario principale che attraversa l'isola. Trekking e Mountainbike. Da esso è possibile partire dall'estremità nord dell'Isola d'Elba per giungere ai paesi ...
Il giro completo di 140 km dell'Isola d'Elba su strada, con partenza e arrivo a Capoliveri. Si parte in direzione Porto Azzurro, Rio Marina Cavo e si sale per il Volterraio. Arrivati al bivio di ...
Un bel giro con partenza e arrivo a Capoliveri, si parte in direzione Porto Azzurro e si prosegue per Rio Marina e Cavo da dove si salirà per via della Parata dove a termine della discesa, a Rio ...
Un bel giro di scarico prima della gara, in bici da strada, per scoprire i panorami dell'Isola d'Elba, passando per l'Elba Ovest
Due dei single track più belli del Monte Calamita, immersi nella natura con panorami mozzafiato... Vi addentrerete negli angoli più nascosti di Capoliveri scoprendo paesaggi ...
Uno dei giri più belli della mia vita, queste le parole del Campione del Mondo Alban Lakata! Il giro completo dell'isola d'Elba in Mountain bike. Da veri Campioni!!!
Bel giro in mountain-bike sul promontorio del monte Calamita, per esplorare i single track più nascosti e panoramici di Capoliveri.
La traccia per effettuare la traversata a piedi dell'Isola d'Elba. Quattro giorni di sentieri per esplorare tutta l'isola con Partenza da Cavo fino a Pomonte
Bella escursione molto panoramica e impegnativa che parte dal Paese di Poggio per la cima del Monte Cap
Percorso nella natura tra macchia mediterranea e coste marine, da Sant’Andrea alla Cala, attraversando un territorio dove macchie e leccete hanno coperto i pendii un tempo coltivati a vigneto, ...
Le luccicanti cristallizzazioni mineralogiche della Cava dell'Oro hanno fatto favoleggiare che al suo interno si trovassero tracce d'oro, tanto che la sua fama si era spinta ben oltre i confini ...
Negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso si parlò della presenza di una città sommersa a largo di Capo Bianco all’isola d’Elba. La zona è conosciuta come ...
Questa mattina complice una giornata soleggiata ci rechiamo al promontorio dell'Enfola, il nostro intento è andare a riscoprire le piazzole di tiro ed i Bunker delle batterie costiere chiamate
Lacona è una frazione di Capoliveri, ed una delle maggiori località turistiche dell'isola d'Elba.
La frazione di San Piero in Campo sorge a 227 metri sul livello del mare e fa parte del comune di Campo nell'Elba, all'Isola d'Elba.
Magazzini è una frazione del comune di Portoferraio, in provincia di Livorno, nell'isola d'Elba.
Chiessi è una frazione del comune di Marciana, sull'Isola d'Elba, situato lungo la Costa del Sole.
La frazione di Cavo sorge a breve distanza dall'estrema punta nord-orientale dell'isola d'Elba ed è l'unica che fa parte del territorio comunale di Rio Marina.
Villa Benedetta è un complesso di quattro appartamenti situati in località Lido di Capoliveri: Nord, Est, Sud e Ovest, immersi nel verde di un giardino; vi è la possibilità di accedere al mare ...
Villa Maria è un complesso di 8 appartamenti immersi nel verde di un giardino, situati a 200 metri dal mare in località Peducelli a Capoliveri, tra le spiagge di Morcone e Madonna delle Grazie. Sarà ...
"Il Geranio" è un complesso di 4 appartamenti, 2 bilocali e 2 monolocali, situati a 400mt dal mare. Gli appartamenti sono così composti: Apt (2) Terrazza esterna, camera con letto matrimoniale ...
Situato direttamente sulla spiaggia con bellissima veranda vista mare Ambiente tranquillo dove poter gustare piatti sia di mare che di terra Il menù spazia da una semplice e veloce schiacchina ...
In un ambiente rustico e accogliente che si affaccia su una splendida terrazza circondata dalla vegetazione mediterranea, Elio e Angelo propongono una gastronomia mediterranea e tipicamente toscana ...
Ristorante Pizzeria da Michele Nella via principale del centro storico di Capoliveri è possibile gustare la cucina tipica e le specialità alla brace nella terrazza all'aperto con vista ...