L'isola era detta dai greci Aithàle (Αιθάλη), Aithàleia (Αιθάλεια) e Aithalìa (Αιθαλία), tutti nomi derivanti dal termine greco aithàle («fuliggine») in riferimento alle attività di lavorazione del ferro estratto nelle miniere elbane. Per gli Etruschi era Elba con significato di ferro. Per i Latini era invece Ilva, toponimo di probabile origine preromana dai Liguri Ilvates, che durante il Medioevo si trasformò in Ilba ed Helba.. Il ritorno all'etrusco Elba potrebbe essere avvenuto o con gli Appiani o con i Medici o ancor più probabilmente con Napoleone che chiamò la Toscana Regno d'Etruria e fu il primo ad unire in epoca moderna tutta l'Isola.