ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 27 maggio 2022 - Aggiorna
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 27 maggio 2022 - Aggiorna
A niente è servito l'intervento dell'elicottero Pegaso 2 per soccorrere un ciclista - il turista sloveno Miroslav Krkoska di 57 anni - colto da un malore di natura cardiocircolatoria, mentre percorreva un impervio sentiero in zona Patresi - Colle d'Orano nel Comune di Marciana. I soccorsi sono stati allertati intorno alle ore 14,00, in prima battuta hanno raggiunto il posto i volontari della Pubblica Assistenza di Marciana Marina con il supporto dell'automedica. Valutate le gravissime condizioni del paziente è stato attivato l'elicottero Pegaso che, giunto sul posto, ha vericellato a terra il personale medico. Nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione da parte del personale del 118 per il cuclista non c'è stato niente da fare, il medico ha dovuto dichiare il decesso del paziente. Intervenute sul posto le Forze dell'Ordine, che dopo gli adempimenti di legge hanno incaricato gli addetti della Ditta Fuligni del trasferimento della salma ...
Visualizza articoloAlcuni giorni fa aveva addirittura formalizzato una denuncia di furto in abitazione presso la Stazione Carabinieri di Portoferraio, dichiarando di presumere che i malfattori fossero entrati forzando una zanzariera trovata danneggiata e di essere stato derubato di diversi monili in oro di proprietà della compagna convivente, oltre che di 1.000 Euro in contanti. I successivi accertamenti condotti dai militari nel tentativo di individuare i responsabili del reato, hanno però consentito di rilevare alcune incongruenze nelle dichiarazioni rilasciate dal trentunenne denunciante portoferraiese. Escusso nuovamente per chiarire alcuni aspetti della dinamica delittuosa, messo alle strette a seguito di ingiustificabili contraddizioni emerse dal suo racconto, P.F. ha confessato di aver inventato tutto per appropriarsi degli oggetti in oro della compagna, versati poi presso un locale “compro oro” in cambio di diverse centinaia di Euro. L’uomo è stato pertanto denunciato alla ...
Visualizza articoloUna bellissima iniziativa, quella messa in piedi da ragazze e ragazzi della classe 5^ Agraria e dai loro insegnanti dell'Istituto Cerboni di Portoferraio. Al di là dei doverosi saluti istituzionali (Regione, Parco, Comune, Carabinieri Forestali) tra i quali preme sottolineare la dichiarazione del Sindaco Zini favorevole alla eradicazione della vandalica specie aliena degli ungulati, il quadro offerto dalle relazioni dei vari specialisti ha costituito un prezioso bagaglio di informazioni e suggestioni per una corretta gestione del territorio a partire dall'agricoltura e da un'agricoltura sempre più rispettosa dell'ambiente e quindi ecologica. Un rispetto che deve partire - questo il leit motive del convegno- dall'attenzione, cura e salvaguardia degli insetti impollinatori, senza i quali sarebbe a rischio la base stessa della produzione alimentare. Grazie quindi alla 5A TEC dell'ITGC "Cerboni" (e al suo motore immaginifico, il Prof. Petri) e alla World Biodiversità Association Onlus ...
Visualizza articoloclicca QUI per ingrandire la foto di Francesco Gianola foto del giorno
Visualizza articoloAl via ufficialmente dal 10 giugno la nuova rotta che collega l’Isola d’Elba con l’Aeroporto di Bologna e da lì con il resto dell’Europa, rendendo la capitale dell’Arcipelago toscano raggiungibile in una manciata di ore da Berlino, Francoforte, Monaco, Amsterdam e Parigi. Dopo la sperimentazione avvenuta con successo nell’autunno 2021, il collegamento Bologna - Elba di SilverAir riparte in modo stabile, grazie al sostegno dell’Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba e l’appoggio della GAT – Gestione Associata del Turismo che va sotto il marchio Visit Elba per la comunicazione. Da venerdì 10 giugno sarà possibile dunque partire dall’Aeroporto Marconi di Bologna e in 50 minuti di volo atterrare all’Aeroporto La Pila Marina di Campo, nel cuore dell’Elba. Il collegamento contribuisce ad aumentare la raggiungibilità dell’Elba grazie alle connessioni internazionali: si può arrivare sull’isola “dove l’estate non tramonta mai” dalle principali città europee nell’arco ...
Visualizza articoloIl Sindaco considerato che durante la stagione estiva la città di Portoferraio è interessata da un notevole afflusso di turisti e visitatori; il centro storico, con interdizione al traffico veicolare, sarà interessato da manifestazioni culturali e spettacoli e altri eventi in programma e considerata anche la maggiore occupazione di suolo pubblico da parte delle attività commerciali nelle calate Mazzini e Matteotti. Ritenuto quindi, per motivi di sicurezza, igiene e salute pubblica, decoro ed eventuale impatto acustico, l’installazione di strutture, ponteggi, impalcature e cantieri edili in genere, possono pregiudicare le condizioni di sicurezza predette, nonché arrecare danno alle attività commerciali presenti e costituire un danno all’immagine della città di Portoferraio; (...) O R D I N A per i motivi in premessa richiamati: DIVIETO ASSOLUTO DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO - SALVO LAVORI DA SVOLGERSI PER MOTIVI DI CONTINGIBILITA’, URGENZA E SICUREZZA - PER INSTALLAZIONE ...
Visualizza articoloDopo 2 anni di Pandemia, ritorna in grande stile la tradizionale Festa delle Farfalle organizzata da Legambiente in collaborazione con Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano al Santuario delle Farfalle Ornella Casnati a Monte Perone, al confine tra i Comuni di Marciana e Campo nell’Elba. L’appuntamento è per giovedi 2 giugno – ritrovo ore 10,30 – all’area picnic di Monte Perone (raggiungibile da Poggio per chi proviene da Marciana e Marciana Marina e da Sant’Ilario e San Piero per chio proviene da Marina di Campo), da dove dopo la firma di una liberatoria, gli escursionisti verranno accompagnati dalle guide di Legambiente, Parco Nazionale, WBA e dai ricercatori dell’università di Firenze lungo il percorso del Santuario delle Farfalle Ornella Casnati, alla scoperta di 60 specie di lepidotteri diurni e della rara flora della montagna elbana. Un percorso facile – c’è da affrontare solo un breve tratto in salita – sui crinali che aprono lo sguardo verso le isole ...
Visualizza articoloDomenica 29 Maggio alle ore 17:00 presso il Ristorante “Delfino Verde” il Dott. Maurizio Papi presenterà ai cittadini la sua squadra ed illustrerà il programma elettorale della Lista Civica “LA VELA”. A seguire sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti
Visualizza articoloBuongiorno, scrivo a questa redazione non solo come cugino ma come amico di Cesare. Non mi perdo in parole. Grande giornalista e grande amico dotato di grandissima umanità e fede incrollabile e grande cultura, il che non è poco di questi giorni. Questo è e il mio ricordo anche da parte di mia moglie Marco Carlo Agostino Carcano Si ricorda che le esequie portoferraiesi di Cesare Sangalli si celebreranno Sabato 28 Maggio a partire dalle ore 16 nella Chiesa Parrocchiole di San Giuseppe a Portoferraio. Nella foto, l'allestimento del feretro del giornalista scomparso.
Visualizza articoloIn questi ultimi giorni ci siamo chiesti spesso se fosse il caso di realizzare gli eventi dedicati ai bambini e ai ragazzi che avevamo in programma per sabato 28 maggio, il giorno dell’ultimo saluto a Cesare Sangalli. Ci sembrava più opportuno il silenzio, per onorare la sua persona, la sua vita……ma leggendo di lui dalle parole dei suoi amici, colleghi, parenti, lo abbiamo conosciuto meglio e abbiamo capito che forse, il modo migliore per rendere omaggio a chi ha dedicato la sua vita al riconoscimento dei diritti, alla difesa delle minoranze e alla lotta contro l’ingiustizia sociale è provare a fare quello che lui, in prima persona ha fatto: seminare pace!!Per questo, sabato mattina le bambine e i bambini, dai 6 anni di età, che vorranno partecipare, potranno cimentarsi in una caccia al tesoro sul tema della pace e dei diritti umani, dalle 10:30 alle 12:30, con Teresa Rossi e Rosa Maione, presso i giardini pubblici delle Ghiaie (ritrovo davanti all’ingresso principale dei ...
Visualizza articolo