Isola d'Elba Fetovaia Isola d'Elba Innamorata Isola d'Elba Alba Isola d'Elba Paolina Isola d'Elba Sansone Isola d'Elba Scoglietto Isola d'Elba Marciana

ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba

Elbareport

Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi

Notizie di sabato 25 gennaio 2025 - Aggiorna

La Foto del Giorno (25 gen.)

clicca QUI per ingrandire la foto di Paola Martini#la_foto_del_giorno

Visualizza articolo

Educatori professionali: condizioni di lavoro inaccettabili, a rischio il diritto allo studio degli alunni disabili

La situazione relativa all’educativa scolastica nelle scuole superiori della provincia di Livorno è drammatica. Rispetto allo scorso anno scolastico registriamo un taglio di circa il 50% delle risorse economiche necessarie ad attuare il PEI (Piano educativo individualizzato) in favore degli alunni disabili: 1,6 milioni di euro a fronte del 1.9 milioni di euro stanziati per il 2023-2024 e dei 2.8 milioni di euro necessari a soddisfare il PEI dell'attuale anno scolastico. Tutto ciò a fronte invece di un incremento da 271 a 361 degli alunni disabili che necessitano di assistenza da parte degli educatori professionali.   La cosa ancor più grave è che negli ultimi mesi da parte del Ministero, della Regione e della Provincia stiamo assistendo ad uno scarico di responsabilità inaccettabile: nessuno vuole assumersi la responsabilità di quello che sta accadendo.   La competenza è della Provincia che, grazie alla riforma Del Rio, non ha possibilità di integrare i fondi insufficienti ...

Visualizza articolo

Giornata della Memoria: un momento di riflessione a Marciana Marina

Il 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Marciana Marina invita tutti i cittadini a un incontro di commemorazione e riflessione sulla Shoah. L’evento si terrà alle ore 15:00 presso la Sala Consiliare, offrendo uno spazio di dialogo e confronto aperto a tutta la comunità.   Questa ricorrenza, istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e le atrocità della Seconda Guerra Mondiale, rappresenta un'importante occasione per mantenere viva la memoria storica e sensibilizzare sulle tematiche legate ai diritti umani.   L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare e a contribuire con pensieri, riflessioni e testimonianze per rendere l’incontro un momento di condivisione e consapevolezza collettiva.   Non mancate a questo significativo appuntamento con la storia e la memoria.  

Visualizza articolo

Rio celebra la Giornata della Memoria con una iniziativa rivolta agli studenti

Lunedì 27 gennaio il Comune di Rio celebrerà la Giornata della Memoria con una iniziativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado.Assieme ai docenti sono stati selezionati filmati che toccano il tema della Shoah e dell'orrore dell'Olocausto. Alle proiezioni seguiranno le considerazioni degli alunni stessi che nei giorni scorsi sono stati sollecitati a riflettere sul tema.   L’iniziativa si giova della collaborazione del Parco minerario dell’isola d’Elba, della Pro-Loco locale e dell’Associazione Amici dell’Archivio storico-minerario e si affianca ad altre iniziative dei Comuni elbani nel celebrare l’anniversario della liberazione del campo si sterminio di Auschwitz, in Polonia, durante la Seconda guerra mondiale.   A ottanta anni da quel 27 gennaio 1945 proporre oggi ai giovani di riflettere sulla Shoah serve a non dimenticare una delle pagine più terribili della storia dell'umanità e di onorare il diritto al ricordo di milioni di vittime della ...

Visualizza articolo

Il dolore nel mondo. Le carceri peggiori

Cecilia Sala è tornata a casa e siamo tutti contenti. Abbiamo così toccato con mano un'altra realtà, di dolore e di sofferenza. Non che non vediamo scene di dolore tutti i giorni, siamo abituati purtroppo. Ma, almeno personalmente, quanto sento che gli oppositori politici sono messi in galera perché “hanno espresso dissenso contro chi governa”, sono assai turbato.   Questo avviene in molti Stati del mondo anche perché ci sono vari Stati che, per loro interessi , si alleano con regime brutali ed oppressivi.   Mi hanno colpito le condizioni di vita del carcere di Evin a Teheran. Fino al 1972, aveva una capacità di 320 detenuti, poi nel 1977 il carcere si è espanso ed ora può ospitarne fino a 1500. Questo carcere è noto per denunce di violazione dei diritti della persona, che avvengono con pestaggi, molestie sessuali e restringimento in celle fredde e senza letto. Il tipo di detenzione ce lo ha descritto anche Cecilia Sala, che certamente si porterà sempre il ricordo di come ...

Visualizza articolo

Educazione alla Salute al Cerboni: Focus sull’Endometriosi

Nella mattina di venerdì 17 gennaio L’Associazione EndoElba incontra i ragazzi della quarta grafico e quinta agrario dell’istituto superiore Cerboni di Portoferraio. Sono stati ripresi e ripercorsi i passi che, grazie alla volontà della Professoressa Cecchini (allora referente alla salute) e al Professor Petri (docente di Agraria) avevano portato lo scorso anno scolastico alla realizzazione di uno spazio dedicato al progetto endometriosi e dove i ragazzi hanno installato e colorato una panchina in giallo, colore simbolo della patologia.   Oggi invece in aula Magna, alla presenza di alcune volontarie di EndoElba e della dottoressa Maria Celeste Esposto, ginecologa specializzata che collabora con EndoElba, coordinate dalla Professoressa Simonetta Neto, si è di fatto iniziata la collaborazione con le classi del grafico per la realizzazione delle nuove brochures per l’Associazione. Queste ultime parleranno ai giovani in una lingua più “smart” e diretta, realizzate sotto la guida ...

Visualizza articolo

Tutto pronto per l’open day di oggi pomeriggio al Foresi

È tutto pronto nei tre plessi del “Foresi” per dare il via all’Open day.   Oggi pomeriggio dalle 15 alle 18 le sedi di Concia di Terra (in cui sono ospitati gli indirizzi professionali di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera e di Manutenzione e assistenza tecnica, oltre a quelli liceali delle Scienze applicate e dello Sportivo), del Grigolo (che ospita il Liceo Classico e Scientifico) e di Salita Napoleone (dove si trova il Liceo delle Scienze umane) apriranno le loro porte ai futuri studenti delle scuole superiori ed alle loro famiglie.   Docenti ed alunni dei sette indirizzi offerti dall’Isis “Foresi” ai futuri studenti saranno a disposizione dei visitatori per illustrare le caratteristiche dei vari percorsi di studio, nella speranza di rendere più convinta e consapevole la scelta della strada da intraprendere.   Istituto Statale d'Istruzione Superiore “R. Foresi”

Visualizza articolo

Contest video per le scuole superiori dell'Autorità Idrica, prorogate le iscrizioni al 1° febbraio

L'Autorità Idrica Toscana (AIT) lancia il primo video concorso regionale per gli studenti e le studentesse degli Istituti Superiori della Toscana. I video potranno essere prodotti direttamente con gli smartphone.   Insieme all’Ufficio Scolastico Regionale vogliamo sensibilizzare ragazze e ragazzi all'uso consapevole dell'acqua, proprio in un momento critico per il nostro pianeta. Il cambiamento climatico in corso pone una questione fondamentale agli esseri umani e con loro alla flora e alla fauna: l'approvvigionamento idrico.   L'acqua è un bene vitale, di cui non si può fare a meno. L'acqua è la fonte della vita sulla Terra e la riduzione della parte potabile di questa fondamentale risorsa è IL problema del futuro della vita per tutti.   Vorremmo avere il punto di vista delle giovani generazioni sul tema della risorsa idrica e sul suo utilizzo sostenibile.   Per questi motivi AIT chiede alle classi dei vari Istituti scolastico toscani di partecipare a questo ...

Visualizza articolo

Un palcoscenico per i giovani: al via il nuovo corso di teatro per ragazzi dai 6 ai 12 anni

L’Associazione Culturale “La Compagnia del Registro”, dal 2013 impegnata nella promozione dell’arte e della cultura teatrale, è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso di teatro dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni.  Un’occasione unica per i giovani di esprimere la propria creatività, sviluppare nuove competenze e vivere l’emozione di calcare il palcoscenico!   Il corso si terrà a partire dal mese di febbraio con un incontro settimanale della durata di circa un’ora.   A COSA SERVE UN CORSO DI TEATRO? Il teatro non è solo recitazione, ma un vero e proprio strumento educativo che aiuta a: - esplorare l’immaginazione e creatività; - potenziare la comunicazione e l’espressività; - rafforzare la fiducia in sé stessi e il lavoro di squadra.   Il corso prevede un percorso divertente e coinvolgente, dove i ragazzi potranno scoprire il linguaggio teatrale attraverso giochi, improvvisazioni, esercizi espressivi e la preparazione di una ...

Visualizza articolo

Il week end sportivo elbano

Il week end sportivo elbano   CALCIO   2^ CATEGORIA - Girone H MONTEVERDI 2006 - CAMPESE AUDACE ISOLA ELBA - GUASTICCE FORTE BIBBONA - PORTO AZZURRO CRESPINA - ACADEMY LIVORNO LA CANTERA GABBRO - LIVORNO9 CASTELNUOVO V.D.C. - PALAZZI STAGNO CALCIO - SAN VINCENZO SALIVOLI - VADA   3^ CATEGORIA - Girone Livorno AMATORI SALINE - CARLI SALVIANO RIO MARINA - GIOVANI TANCREDI ACADEMY (Diretta dell'Edicola Elbana Show) ACCADEMIA CECINA - FOOTBALL LIVORNO TRE & 23 ACADEMY LIVORNO - MARCIANA MARINA CAMPIGLIA - SPORTING CLUB ROSIGNANO COLLESALVETTI FC - SUVERETO ORLANDO - SASSO PISANO   CAMPIONATI GIOVANILI   REGIONALI JUNIORES - Girone C CENAIA - AUDACE ISOLA ELBA VALENTINO MAZZOLA - PISA OVEST PORTUALE - BELLARIA CAPPUCCINI SAN MINIATO BASSO - CERTALDO CASTELFIORENTINO UNITED - FORNACETTE CASAROSA URBINO TACCOLA - INVICTA SAURO CASTIGLI­ONCELLO - NUOVA GROSSETO BARBANELLA VENTURINA - SANGIMIG­NANO MOBILIERI PONSACCO - SAN MINIATO   ALLIEVI PROVINCIALI AUDACE ...

Visualizza articolo

Preventivo Vacanza