Isola d'Elba Fetovaia Isola d'Elba Innamorata Isola d'Elba Alba Isola d'Elba Paolina Isola d'Elba Sansone Isola d'Elba Scoglietto Isola d'Elba Marciana

ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba

Elbareport

Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi

Notizie di venerdì 29 settembre 2023 - Aggiorna

I Piagnoni

Caro Direttore,a una coppia che chiedeva consigli circa un loro possibile trasferimento stabile sull'isola rispondeva una Gentile Signora fiorentina dal nickname terensilliano che descriveva con queste parole le "bellezze" elbane:   "Noi che veniamo da una città in cui le istituzioni sono ancora attente ai bisogni dell'essere umano, in cui le leggi esistono e le puoi sbandierare ... dove gli animali sono tutelati ... per noi è stato inconcepibile vivere in un luogo in cui non viene rispettato quasi nulla e che il non rispettare sia preso come atteggiamento imperante. Nessuno denuncia nessuno, vige l'omertà e le istituzioni sonnecchiano... L' ospedale è praticamente inesistente e se hai problemi gravi devi prendere la nave e farti molti km per trovare strutture e competenze specialistiche. Se hai un animale domestico, ancora peggio poiché non esiste reperibilità notturna e neanche un servizio veterinario specializzato in diagnostica e chirurgia specialistica. Anche un mio amico ...

Visualizza articolo

La Foto del Giorno (29 sett.)

clicca QUI per ingrandire la foto di Gian Carlo Diversila foto del giorno

Visualizza articolo

Italia Nostra per la sicurezza delle spiagge

L'isola d'Elba, perla dell'Arcipelago Toscano, offre, insieme ai numerosi luoghi di balneazione attrezzati, alcune incantevoli spiagge libere.   La bellezza di questi autentici paradisi marini è spesso minacciata dal comportamento irresponsabile di alcuni conduttori di imbarcazioni i quali, senza alcun rispetto per le regole, si avvicinano troppo alle spiagge libere, mettendo a repentaglio la sicurezza dei bagnanti.   ITALIA NOSTRA è impegnata quotidianamente nella difesa del patrimonio storico, culturale e dell'ambiente.In particolare la nostra sezione Arcipelago Toscano ha raccolto le lamentele e i malumori di numerosi soci e turisti, preoccupati per l' incolumità propria e dei propri figli."Le imbarcazioni si avvicinano ben oltre il limite consentito" ci hanno riferito "senza alcuna preoccupazione per le persone in acqua, arrivando a motore acceso fino a terra, con la pretesa di attraccare addirittura sulla spiaggia".E i pochi malcapitati che hanno il coraggio di ...

Visualizza articolo

Tartarughe marine, il 2023 è l’anno record delle nidificazioni in Toscana

Legambiente: “Alla luce di questi numeri, questa porzione del Mediterraneo assume un ruolo significativo per la conservazione della Caretta caretta”. Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale. Sono 444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura della stagione: è il dato più alto di sempre. Un risultato accompagnato dal lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza dei siti di ovodeposizione svolto dalle centinaia di volontari delle associazioni partner del progetto europeo Life Turtlenest, nato per creare una rete internazionale destinata alla tutela dei nidi di Caretta caretta sulle coste mediterranee di Italia, Spagna e Francia.   L’elaborazione di Legambiente sui dati di Tartapedia.it, che accoglie le segnalazioni di associazioni e istituti di ricerca, fa emergere subito che in Italia il numero delle ovodeposizioni rispetto alla stagione 2022 è triplicato: l’anno scorso il conteggio di fine stagione si ...

Visualizza articolo

Capoliveri: aperto il bando per contributi economici agli studenti universitari

Il responsabile dell’ufficio istruzione del Comune di Capoliveri rende noto che con Determinazione n. 1337 del 28/09/2023 è stato pubblicato il Bando per l’erogazione di contributi economici destinati agli studenti universitari.   L’Amministrazione comunale, consapevole dei disagi affrontati dagli studenti Elbani nella frequenza universitaria, a causa della situazione di insularità e a seguito dell’adesione al patto per il diritto allo studio promosso dagli studenti delle scuole dell’Isis Foresi e dell’Itcg Cerboni, ha voluto destinare risorse economiche per il rimborso delle spese sostenute dagli studenti fuori sede.   Il contributo oggetto del Bando Universitari è giusto un parziale rimborso, di spese effettivamente sostenute e documentate dagli studenti iscritti ad una facoltà universitaria per l’anno accademico 2023/2024, residenti nel Comune di Capoliveri.   I cittadini interessati possono prendere visione del Bando nel sito ufficiale del Comune di Capoliveri ...

Visualizza articolo

Stati Generali del turismo sostenibile all'Elba, il programma degli interventi

Confindustria Livorno Massa Carrara ed AssocomElba, ospiteranno Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi, Confindustria Nautica ed Assomarinas per un incontro dal titolo" "Isola d'Elba: Stati Generali del turismo sostenibile", che si terrà giovedì, 5 ottobre 2023, alle ore 10:00 nella Sala Congressi dell'Hotel Airone, Loc. San Giovanni a Portoferraio.   Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Portoferraio Angelo Zini, del Presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara Piero Neri e della Presidente di AssocomElba Franca Rosso, il Direttore Generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti, condurrà gli interventi di: Antonio Barreca, Direttore Generale di Federturismo Confindustria Riccardo Maraga, Responsabile Relazioni Industriali Federturismo Confindustria Barbara Casillo, Direttore Associazione Italiana Confindustria Alberghi Roberto Neglia, Responsabile Rapporti Istituzionali di Confindustria Nautica Roberto Perocchio, Presidente ...

Visualizza articolo

Domande all'Amministrazione - ZTL Cartelli caduti e tagliandi non consegnati

Riceviamo e pubblichiamo alcune domande di un cittadino all'Amministrazione comunale portoferraiese:   Gent. Redazione, sarà mai possibile che ho inviato pagamenti e moduli ad agosto per ricevere il tagliandino residenti la nuova ZTL, che in teoria dovrebbe essere attiva dal 1° ottobre (salvo ulteriori proroghe), e non abbia ancora ricevuto un avviso da parte della Polizia Municipale per il ritiro di suddetto tagliando?   Sempre in argomento ZTL, quando pensa l'Amministrazione di far rinstallare il cartello che indica l'accesso alla zona a traffico limitato caduto da mesi nel varco 1 della Porta a Terra in Via Lambardi?   Elio

Visualizza articolo

Le opere costruite senza alcuna programmazione di base

In Italia si usa realizzare le grandi opere senza alcuna programmazione di base. Gli esempi sono molti.   Si sono costruite centinaia di migliaia di centrali di produzione di energia elettrica piccolissime come i pannelli solari , più grandi come la pale eoliche e sempre senza alcuna progettazione generale. Alla fine si otterrà un vero caos.   Questo è solo un piccolo esempio tra i mille che sono perfettamente noti.   All'Elba è ancora peggio. Si è cominciata la costruzione di 21 laghetti che avrebbero dovuto risolvere il problema dell'acquedotto e ci si è accorti dopo averne costruito il primo che non funzionano. Allora si è passati alla costruzione di una centrale di potabilizzazione dell'acqua di mare, sempre senza alcuna progframmazione seria, senza confronto con soluzioni alternative e si pensa con l'innovazione casuale della demineralizzazione del mare di risolvere il problema acqua potabile.   Ora si è deciso di eseguire le opere di cui all'articolo ...

Visualizza articolo

Zona Elba, ecco le nuove modalità di somministrazione della vaccinazione anti Covid19

Ripartono le vaccinazioni contro il Covid-19 al centro vaccinale del presidio ospedaliero di Portoferraio (piano terra, stanza 3). I soggetti ad elevata fragilità, minori ed adulti fino a 59 anni potranno accedere lunedì 2 ottobre direttamente al centro in orario 11-12. Successivamente, sempre al centro vaccinale di Portoferraio sarà a disposizione in accesso diretto, ogni giovedì dalle 11 alle 12.   Inizierà invece il 16 ottobre la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e riguarderà tutti gli assistiti con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione: anche a loro sarà offerto vaccino antinfluenzale e vaccino contro il Covid-19.   L’obiettivo delle campagne vaccinali, si ricorda, è quello di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di malattia nelle persone anziane e con elevata fragilità, oltre a proteggere le donne ...

Visualizza articolo

Marina di Campo: il 7 ottobre inaugurazione del nuovo campo sportivo del Sighello

Il Comune di Campo nell'Elba inforna che sabato 7 ottobre, alle ore 14.30, sarà inaugurato il nuovo campo sportivo del Sighello.   "Questo è stato un progetto voluto fortemente da questa Amministrazione - ha detto l'assessore allo sport Daniele Mai-.Con questa inaugurazione possiamo restituire alla Comunità Campese un luogo dedicato allo sport e alla socializzazione. Oggi, dopo i lavori fatti in questi mesi, possiamo dire di avere un centro sportivo moderno e funzionale ad accogliere i nostri ragazzi".   Questi gli interventi che sono stati realizzati: un campo da calcio a 11 in erba sintetica, un'area fitness, un campetto polivalente per il basket, il calcetto ed il tennis. Realizzato anche un campo da Beach Volley e ristrutturata la tribuna centrale. Nei prossimi mesi sarà realizzata la tensostruttura e la pista di atletica.   "Lo sport è fondamentale per i nostri giovani e con questo nuovo centro sportivo daremo ai nostri ragazzi la possibilità di praticare più ...

Visualizza articolo

Preventivo Vacanza