ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 8 dicembre 2023 - Aggiorna
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 8 dicembre 2023 - Aggiorna
clicca QUI per ingrandire la foto di Laura Lucchinila foto del giorno
Visualizza articoloSi è conclusa nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 7 dicembre, la giornata di confronto dell'Ass.re ai Trasporti della Regione Toscana, Stefano Baccelli e del suo staff con l'Elba sul nuovo bando che vedrà, ad inizio 2025, quale nuovo gestore si aggiudicherà il servizio svolto da Toremar / Moby negli ultimi 12 anni più uno di proroga (il prossimo), con una posizione di fatto dominante attorno all'80% (come ricordato nel suo intervento dall'ex Sindaco Giovanni Fratini). La mattinata dell'Ass.re Baccelli era iniziata incontrando i Sindaci elbani, la Provincia di Livorno e l'Autorità Portuale, mentre nel pomeriggio è stata la volta dei 'portatori di interesse' elbani: categorie economiche, organizzazioni sociali e cittadini che, memori dell'esperienza di questo decennio, hanno chiesto con forza che i tanti miglioramenti necessari siano degli obblighi precisi nel nuovo bando. A fine incontro il Sindaco di Portoferraio Zini, che ha presieduto la riunione, ha confermato che ...
Visualizza articoloI carabinieri della Stazione di Marciana Marina hanno denunciato per truffa alla Procura della Repubblica una donna napoletana 25enne, con precedenti di polizia presunta autrice del raggiro. La vittima, un 19enne del posto, aveva acquistato una fotocamera pubblicizzata su un social-network ed aveva effettuato un bonifico di 250 euro a favore del presunto venditore. Non vedendosi recapitare il prodotto e non essendo più in alcun modo riuscito a mettersi in contatto con il venditore, resosi irreperibile subito dopo aver ricevuto il denaro, l’acquirente ha deciso di rivolgersi ai carabinieri che, anche ricostruendo i flussi di denaro, sono riusciti a dare un nome al presunto autore del raggiro e a denunciarlo all’autorità Giudiziaria labronica con l’accusa di truffa. Rischia una condanna che può a arrivare fino a tre anni di reclusione. I carabinieri raccomandano massima cautela quando si effettuano acquisiti tramite siti web e ricordano alcuni accorgimenti:– diffidare da prezzi ...
Visualizza articoloUlisse e Ida oggi, 8 dicembre 2023, hanno raggiunto un magico traguardo, 60 anni di matrimonio. Tutti i parenti e amici fanno alla coppia affettuosi auguri. Anche la redazione di Elbareport si unisce agli auguri a Ulisse e Ida.
Visualizza articoloSabato 2 dicembre, nella prima mattinata, a causa delle forti raffiche di vento, è caduto il lampione di ferro battuto (che vedete in foto) che illumina via della Campana in prossimità della gradinata Forte Stella. Per fortuna non ha causato danni alle persone. Verso le 13.00 è stato rimosso in seguito alla mia segnalazione a cui hanno risposto un vigile del fuoco ed una vigilessa che ringrazio. Segnalo anche però che dopo alcuni giorni il ripristino, che pensavo fosse immediato, ancora non è avvenuto. Via della Campana è una strada abitata ed ora è al buio e con una scalinata difficile da percorrere. Mi auguro che questa mia ulteriore segnalazione solleciti il ripristino dell'illuminazione ed in questa occasione faccio presente anche il mal funzionamento del lampione situato presso la Porta Medicea della strada che conduce in via Madama Letizia (ex via Ferrandini) che rende difficoltoso anche il transito delle macchine. Tutta la zona risente di una trascuratezza ...
Visualizza articoloQuando nel 1980 uscì il libro "Pace e vangelo. La tradizione cristiana di fronte alla guerra", capimmo in tanti che si trattava di un delle prime opere complete sul tema. E lo leggevamo, discutendo come si usava a quei tempi in alcuni circoli giovanili e cercando qualche concretizzazione. Rafforzò senza dubbio il nostro impegno per la pace, orientando una profonda riflessione sulla nonviolenza. Perché parlo di questo? Perché ieri si sono svolti i funerali di Massimo Toschi, l'autore di quel libro e di tanti altri. Aveva 79 anni, lucchese, insegnante, scrittore, impegnato nel sociale e nel civile, in particolare sui temi della pace, dei diritti umani e della disabilità (era disabile a causa della poliomelite). Oltre all'interesse per i suoi scritti, ho avuto modo di collaborare con lui dal 2000, quando era consigliere per la pace, la cooperazione e i diritti umani dell’allora presidente della Regione Toscana Claudio Martini, e poi da assessore regionale alla "cooperazione ...
Visualizza articoloIl pericoloso carico perso da una nave diretta a Genova ora giace a 900 metri di profondità. Nella giornata di sabato 2 dicembre l’Eurocargo Malta ha perso in mare, tra la costa toscana e la Corsica, quattro semirimorchi. Tra questi anche una cisterna contenente 28mila litri di acido solforico, altamente corrosivo e velenoso per l’ambiente marino. La nave classe Ro-Ro della compagnia Grimaldi era partita il 30 novembre dalla Valletta (Malta) ed era diretta a Genova quando una violenta mareggiata ha causato la perdita del carico. In quel momento infatti vi era vento di burrasca, mare Forza 6, con onde da 4 a 6 metri. Il pericoloso carico ora giace a 900 metri di profondità all’interno dell’area marina protetta, denominata Santuario dei Cetacei. Dalla Capitaneria di Porto (Sezione Ambiente) che su delega della Procura di Genova sta effettuando le verifiche del caso, fanno sapere che a seguito di numerosi controlli effettuati sul punto della caduta, al momento non ...
Visualizza articoloSammuri ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto le azioni del progetto LIFE LETSGO Giglio. A due anni di distanza dall’accordo sottoscritto con LAV e WWF il progetto LIFE LETSGO Giglio per la parte che riguarda l’eradicazione del muflone è da considerarsi concluso, anche se tutte le altre azioni continueranno fino alla scadenza definitiva del progetto LIFE, il 31.12.2024. Infatti, non dovrebbero essere più presenti esemplari di muflone sull’isola, anche se, il protocollo prevede che, per averne l’assoluta certezza e per certificarla, il monitoraggio dovrà proseguire con sopralluoghi periodici per tutto il 2024, più o meno la stessa procedura che è stata utilizzata per certificare l’eradicazione del ratto dall’isola di Montecristo. Coerentemente con l’accordo sottoscritto il 30.11.2021 con LAV e WWF, da tale data il Parco Nazionale ha immediatamente sospeso gli abbattimenti ed intensificato le operazioni di cattura. Da allora sono stati catturati, trasferiti e ...
Visualizza articoloSi è svolta nella giornata di mercoledì 29 novembre u.s. un’esercitazione prevista dal piano nazionale “Leonardo Da Vinci”.La simulazione, disposta dal Ministero dell’Interno e sotto l’egida della Prefettura di Livorno, ha visto il coinvolgimento dei Carabinieri della Compagnia di Portoferraio e del Reparto Carabinieri Parco “Arcipelago Toscano”, con la collaborazione del personale dell’aeroporto, delle altre forze di polizia nonché dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa. L’obiettivo era quello di verificare la corretta applicazione delle procedure di sicurezza previste dal citato piano in caso di crisi o emergenza, oltre a testare ed affinare le capacità di intervento e di risposta sinergica in ambito aeroportuale. Sono stati simulati ed affrontati due scenari di crisi, un primo concernente un allarme su un velivolo da poco decollato dall’isola ed un secondo nel quale un soggetto in crisi costitutiva pericolo per i passeggeri ed il personale presente nell’aeroporto. ...
Visualizza articoloSono Dante Leonardi, presidente della sezione AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) di Portoferraio Isola d’Elba. Nelle prime settimane del mese di Novembre, sono stato contattato da un operatore della Wind Tre, società presso la quale siamo abbonati per il servizio telefonico, che mi ha comunicato che avendo provveduto al rinnovo delle linee telefoniche, nei giorni seguenti la linea da noi utilizzata, sarebbe passata da ADSL a FIBRA senza nessun onere per l’associazione e a titolo gratuito mi avrebbero inviato un nuovo modem da collegare al momento che il segnale telefonico scompariva. Con quella telefonata mi è stato comunicato che la tecnologia è totalmente diversa rispetto al precedente servizio e comunque le condizioni di contratto sarebbero rimaste invariate senza alcun costo aggiuntivo. Mi è stata fatta una intervista telefonica, registrata per accettazione della nuova fornitura e quindi sono rimasto in attesa del nuovo modem. Nel frattempo mi sono giunti diversi ...
Visualizza articolo