ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 31 marzo 2023 - Aggiorna
Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi
Notizie di venerdì 31 marzo 2023 - Aggiorna
Dall’inizio dell’anno in tutta la provincia sequestrati 190 kg di droga, con 7 arresti e 33 denunce. Oltre alle attività di polizia economico-finanziaria, sulla base delle direttive del Comando Provinciale di Livorno i finanzieri dei Reparti presenti in provincia proseguono incessante anche la lotta agli stupefacenti. Questa volta è la Compagnia di Portoferraio a piazzare un colpo anche sull’isola d’Elba: trovato in possesso di mezzo etto di cocaina e un bilancino, un uomo è stato tratto in arresto e portato in carcere. Proprio sull’Isola già la scorsa estate le Fiamme Gialle avevano dato esecuzione a 5 ordinanze cautelari nei confronti di altrettanti soggetti per reati legati agli stupefacenti. Costante è comunque l’attività antidroga in tutta la provincia, sia finalizzata al minuto spaccio sia ai grossi traffici, come testimoniano questi risultati realizzati dall’inizio del corrente anno: 1. arresti: 7;2. denunce: 33;3. segnalazioni alle Prefetture: 45;4. sequestri: ...
Visualizza articoloI lavori pubblici di sistemazione della strada di accesso e della casa sottostante il Forte Stella sono praticamente terminati, ma l'accesso resta chiuso. Una situazione che preoccupa i circa 25 proprietari degli immobili (quasi tutte seconde case) presenti nel Forte che a più riprese hanno contattato il Sindaco per sollecitare, come in passato, l'accesso dei propri veicoli nella stradina in salita, recuperata con la tecnica del cocciopesto, coeva della cinquecentesca struttura difensiva voluta da Cosimo. Preoccupazione motivata, poiché non è solo l'attesa del collaudo degli interventi di recupero svolti dal Comune di Portoferraio a procastinare la rimozione degli sbarramenti. La rilevanza monumentale del complesso, contigua alla napoleonica Villa dei Mulini, starebbe infatti impegnando la Giunta in una discussione se riaprire o meno alle auto quel segmento di monumento. A giorni si dovrebbe decidere, probabilmente con la decisione di riaprire, in attesa però di risolvere in modo ...
Visualizza articoloclicca QUI per ingrandire la foto di Wallacela foto del giorno
Visualizza articoloRingrazio anche Franco Cambi per l'apprezzamento dimostrato alla serie e per l'ottima riflessione che ha scritto.Sulla prima e l'ultima parte ho poco da aggiungere, condividendo praticamente tutto. È la parte centrale, quella sulle nuove generazioni, che mi fa nascere qualche spunto in più. Lo espongo brevemente. Giorgio Gaber, la generazione dei miei padri, nel 2001 scrive una canzone “La razza in estinzione”, in cui canta: “La mia generazione ha visto le strade, le piazze gremite di gente appassionata, sicura di ridare un senso alla propria vita. Ma ormai sono tutte cose del secolo scorso. La mia generazione ha perso”. Il mio coetaneo Andrea Scanzi ha detto una cosa che condivido: forse la generazione di Gaber ha perso, ma almeno se l'è giocata; la mia generazione invece è rimasta in panchina. E questo anche perché quelle categorie ottocentesche che Franco richiama, già la mia generazione le ha considerate anticaglia. Ha fatto bene? Male? Non lo so. Ma so cosa c'è stato di ...
Visualizza articoloRispondiamo alle affermazioni di Massimo Scelza con la verità di quanto successo. Cominciando dal fondo; nel nostro comunicato, noi non abbiamo dato alcuna nessuna indicazione politica ma semplicemente riconosciuto la libertà dei nostri iscritti di seguire il loro sentire quindi quanto da lei affermato è falso. Nel percorso intrapreso da mesi per individuare un candidato comune non è mai emersa una lista di nomi. A un certo punto il circolo di Rio Marina e uniscritto del PD di Rio Elba hanno deciso di partecipare alle riunioni delle “forze politiche alternative“ a Corsini composte da: dimissionari dell’amministrazione, forze politiche di destra non strutturate ed altri non meglio precisati personaggi (forse legati a Claudio De Santi?) secondo quanto affermato da lei nella riunione tenutasi il 10 marzo scorso a Rio Elba, ha affermato inoltre che la finalità della partecipazione del PD era di disgregare (!) il gruppo che andavano ad ascoltare.Alle nostre domande sul perché non ...
Visualizza articoloAttraverso una nota del Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi, apparsa anche sulla stampa, il 28 marzo u.s. i Sindaci dell'Isola d'Elba hanno richiesto al Presidente Sammuri un "fattivo coivolgimento interlocutorio" nella stesura del Piano del Parco.Sammuri questa mattina ha inviato la risposta:"Premesso che, ai sensi dell’art. 10 della Legge quadro sulle aree protette n. 394/91, la Comunità del Parcoesprime parere obbligatorio sul Piano del Parco e che pertanto è previsto nell’iter di legge che i sindaci siesprimano su questo importante strumento di pianificazione del territorio, si accoglie la richiesta dei Sindacidell’Elba ad un incontro interlocutorio e preventivo all’invio formale e alla discussione in seno alla Comunità delParco.L’incontro potrà essere convocato in data da concordare tramite le segreterie in una data a partire da metàaprile 2023. Distinti salutiIl PresidenteDott. Giampiero Sammuri" PNAT
Visualizza articoloSono aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2023-2024. Le domande di ammissione devono essere presentate dal 1 al 30 aprile 2023 accedendo al sito web portoferraio.ecivis.it tramite Spid o carta di identità elettronica. Le famiglie in difficoltà possono rivolgersi ai Servizi Sociali dell’Asl: se questi ultimi verificheranno una situazione di disagio, il bambino avrà la precedenza nell’ammissione al nido. Per poter accedere al nido tutti bambini devono essere in regola con gli obblighi vaccinali (L.R. 51/108). I nidi d’infanzia – ‘Il Castello Magico’ in via Guerrazzi e ‘La Gabbianella’in via Roster – sono aperti dal 15 settembre al 14 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16. Nel corso dell’anno scolastico si attengono al calendario scolastico del locale istituto comprensivo. La retta di frequenza mensile varia in base al tempo di frequenza (fino alle 13.30 o fino alle 16) ed in base all’I.s.e.e. E’ possibile chiedere all’I.n.p.s. un ...
Visualizza articoloSi è tenuto nei giorni scorsi il secondo incontro del roadshow di Confindustria Livorno Massa Carrara e AssocomElba, per presentare alle imprese elbane i servizi innovativi offerti ai propri soci aderenti. Nell’ambito delle varie aree di servizio illustrate, particolare interesse ha destato l’intervento del responsabile Marketing e Commerciale della Direzione di Confidi Centro Nord, Paolo Bagnai, la società cooperativa iscritta nell’elenco Speciale degli Intermediari Finanziari ex art. 107 del TUB accredita a certificare sul Fondo Centrale di Garanzia il merito creditizio delle piccole e medie imprese proprie associate, con lo scopo di agevolarle nell’accesso al credito bancario e parabancario attraverso il rilascio di garanzie collettive. Oltre alla garanzia a prima richiesta sui finanziamenti deliberati dal sistema bancario, Confidi Centro Nord rilascia fideiussioni a favore di soggetti pubblici e privati riconducibili alle obbligazioni assunte dal socio relativamente ...
Visualizza articoloEra il novembre del 2020 quando l'Azienda USL Toscana nord ovest, prima azienda sanitaria in Italia a farlo, avviava la sperimentazione di WhatsAsl, l'assistenza virtuale di Whatsapp per rispondere, 24 ore su 24 e sette giorni su sette, alle domande più frequenti sul Covid 19 poste dai cittadini. Oggi, due anni e mezzo dopo, WhatsAsl diventa a tutti gli effetti un modo del tutto nuovo e all’avanguardia per esplorare, conoscere e imparare ad usare i principali servizi online forniti dall'Asl, per trovare i numeri utili e le sedi di ospedali, guardie mediche e distretti, per scaricare la modulistica e per collegarsi ai canali social dell'Azienda USL Toscana nord ovest. Il tutto all’interno di un processo che punta a facilitare l’accesso dei cittadini alle informazioni utili e che si integra con il sito internet aziendale, dove i contenuti a disposizione degli utenti sono costantemente in crescita. WhatsAsl è semplice da usare: basta salvare il numero 050 954666 tra i ...
Visualizza articoloLeggiamo, e ci stupiamo per i toni, la risposta del Comitato per l’Eradicazione al nostro comunicato stampa dei giorni scorsi sul problema ungulati. La Commissione Ambiente della Fondazione già in passato ha incontrato il Comitato: le posizioni sono diverse ma il confronto è stato civile e rispettoso e vorremmo mantenerlo tale. Siamo d’accordo con il Presidente del PNAT Sammuri che, nella riunione con i cittadini a Marciana, ha sottolineato i costi e le difficoltà di una eradicazione ed apprezziamo la volontà del PNAT di commissionare uno studio che affronti le possibili soluzioni al problema. Riteniamo però che il tentativo di eradicazione, anche si esistessero le ingenti risorse necessarie, potrebbe non portare ai risultati auspicabili. La Fondazione, ente no profit riconosciuto dalla Regione, opera nel più assoluto rispetto del quadro normativo, perseguendo obiettivi di crescita e sviluppo sostenibile della nostra comunità da un punto di vista culturale, sociale, ...
Visualizza articolo