Isola d'Elba Fetovaia Isola d'Elba Innamorata Isola d'Elba Alba Isola d'Elba Paolina Isola d'Elba Sansone Isola d'Elba Scoglietto Isola d'Elba Marciana

ElbaReport - Notizie dall'Isola d'Elba

Elbareport

Testata registrata al Tribunale di Livorno n. 11 del 08.10.2002 - Direttore Responsabile: Sergio Rossi

Notizie di martedì 15 luglio 2025 - Aggiorna

La Foto del Giorno (15 lug.)

clicca QUI per ingrandire la foto di Danilo Trotta #la_foto_del_giorno

Visualizza articolo

Nel chiostro di San Niccolò la proiezione del film “La conquista della Cittadella” di Bernhard Wicki

Giovedì 17 luglio alle ore 21.30 nel chiostro di San Niccolò a San Piero, il Circolo Culturale Le Macinelle propone la visione del film “La conquista della Cittadella” del regista tedesco Bernhard Wicki.   Girato nel 1976, comparve l'anno dopo nella lista dei film candidati per l'Orso d'oro al Festival di Berlino, ma successivamente se ne persero le tracce.   Girato quasi interamente all'Elba tra il mese di aprile e quello di agosto con attori professionisti e non, tra i quali alcuni abitanti di San Piero, compaiono nelle immagini vari luoghi dell'isola: la zona mineraria, le cave di granito, ma anche Cavoli, Portoferraio e Rio. Dai ricordi di uno degli attori protagonisti, quel momento ormai lontano rappresentò un'esperienza singolare, sia per i problemi legati al maltempo, che costrinse a sospendere le riprese e a ricostruire parte delle scenografie, ma soprattutto per il particolare clima di coesione che si venne a creare tra il regista e gli attori.   Sebbene ...

Visualizza articolo

La cerimonia di inaugurazione della mostra "Punti di Vista, le parole delle artiste"

Le ballerine della scuola Elba Danza di Maria Paola Gori hanno aperto la mostra "Punti di Vista, le parole delle artiste", ospitata presso la Torre della Linguella di Portoferraio, indossando gli abiti realizzati da Luisa Brandi e con una danza speciale hanno incantato il pubblico.   È stato un momento di grande emozione per tutta la comunità, che ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa. Il sindaco Tiziano Nocentini ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione di questa mostra, sottolineando quanto sia importante per la città di Portoferraio e per l'Isola d'Elba. Ha inoltre ringraziato calorosamente Luisa Brandi, socia del Club Isola d'Elba, per il suo impegno e dedizione nel portare avanti questo progetto.   "Vi invito - dichiara il sindaco - ad acquistare le opere realizzate dai vari club d'Italia. Questo gesto non solo valorizza l'arte, ma contribuisce anche alla realizzazione di importanti progetti sociali, come il restauro del MUBAQ (Museo Bambini de ...

Visualizza articolo

Dino Brown al Teatro delle Miniere di Rio con “La Storia della Dance”

Il 18 luglio un evento imperdibile con il dj e storico della dance italiana! Dino Brown, dj e celebre voce radiofonica, arriva al Teatro delle Miniere di Rio Marina il 18 luglio con “La Storia della Dance”, il suo format di successo che ripercorre i grandi successi della musica dance dagli anni '90 ad oggi. L’evento è organizzato dalla Pro Loco, da 5 for Food, in collaborazione con ADJ e Live Srl.   Chi è Dino Brown? All’anagrafe Dino Iannaccone, è un dj/producer, conduttore e autore radiofonico tra i più attivi della scena dance nazionale. Fondatore del progetto “La Storia della Dance”, vanta una community di quasi 1 milione di follower tra Instagram, TikTok, Facebook e YouTube. Da oltre 20 anni sui palchi e nelle consolle d’Italia, ha animato i migliori club come Altromondo Studios, Samsara, Aquafan, Operà, Yab, Blue Bay e molti altri. Conosciuto per i suoi live carichi di energia e interazione con il pubblico, unisce musica e microfono in uno show coinvolgente e mai scontato. ...

Visualizza articolo

Federalberghi: Un giugno elbano di turismo in crescita per tutte le strutture ricettive

Riceviamo da Federalberghi Confcommercio Isola d'Elba e pubblichiamo il report dell'andamento della stagione turistica nel mese di Giugno 2025:   HOTEL Campione 56 strutture Consolidato mese di giugno 2025 Occupazione + 3,6% rispetto al 2024 grazie alle condizione meteo estive ed alla festività tedesca di Pentecoste Il picco più alto dell'81% il 21 giugno in concomitanza dell'evento S-Swan Rendez Vous Gli stranieri sono stati il 33,6% di cui tedeschi 13,9%, svizzeri 6,8%, austriaci 2,6%, Stati Uniti 1,1%   L'occupazione acquisita da luglio in poi risulta superiore rispetto allo scorso anno, soprattutto luglio ed agosto, un po' più lento settembre, ottobre. Gli ultimi 15 giorni le temperature estive elevate percepite nelle città e nei paesi Europei, hanno incrementato molto la pressione di richiesta prenotazioni.   CAMPING E VILLAGGI Occupazione piazzole + 13% grazie alla Pentecoste tedesca Occupazione case mobili e strutture fisse invece - 3,5% La prima decina del mese ...

Visualizza articolo

Raffica di controlli dei Carabinieri all'Elba: denunce per alcol, armi e stupefacenti

Tre persone deferite a piede libero per guida sotto l’effetto di alcolici ed una per porto di arma bianca. 40 persone 29 veicoli e 7 esercizi pubblici sottoposti a controlli. Un assuntore di sostanze per fini non terapeutici segnalato alla Prefettura. Proseguono con continuità i controlli in ottica di prevenzione e repressione dei reati sul territorio elbano nel pieno dell’estate. Le maggiori criticità sono state rilevate sotto il profilo della guida in stato di ebbrezza. Sono state tre, infatti, le patenti ritirate durante quest’ultimo fine settimana dai Carabinieri di Portoferraio, nell’ambito del controllo straordinario disposto su largo raggio e volto al contrasto del crimine diffuso, della malamovida ed al controllo del rispetto del codice della strada.   Nel corso dell’ultimo servizio, svoltosi in orario notturno, e che ha visto coinvolte le Stazioni Carabinieri di Capoliveri, Marciana Marina e Campo Elba, con il supporto del NORM della Compagnia di Portoferraio, sono ...

Visualizza articolo

Il Sindaco Corsini, le spiagge e il bene comune

Vediamo che il Sindaco di Rio Marco Corsini si è molto arrabbiato per quanto abbiamo scritto sulla possibile privatizzazione delle spiagge del Portello e di Ripa Bianca, ma almeno questa volta risponde, dopo aver pervicacemente ignorato per anni le molte passate segnalazioni di Legambiente sullo stato delle coste, delle spiagge e degli accessi, d’altronde in buona compagnia con diverse delle amministrazioni che lo hanno preceduto.   Lo stesso Sindaco ammette che “ad oggi non c’è nessun progetto, ma una semplice idea da inserire in una pianificazione generale di tutto il litorale, idea che ho anticipato dovendo rispondere ad un’interrogazione in Consiglio Comunale”, noi gli abbiamo chiesto se quella idea è conforme al Piano del Parco, visto che è quello lo strumento sovraordinato per pianificare il litorale che rientra nell’Area Protetta. Corsini non ha risposto.   Poi, dopo essersi aggrappato alla definizione di “spiaggia” per far pensare che non conosciamo il Portello (ma ...

Visualizza articolo

PD Rio, spiagge: "dal sindaco Corsini solo reazioni scomposte e occasioni mancate"

È bastato poco: un’interrogazione in Consiglio Comunale, l’intervento di Legambiente… ed ecco che il Sindaco di Rio ha perso nuovamente le staffe. Fatto sta che ne è uscito un comunicato condito da sarcasmi, forzature e insulti gratuiti. Il tutto rivolto a chi si è limitato a porre domande, sollevare dubbi e chiedere chiarezza.   Dare del “gruppuscolo locale” all’opposizione e accusare Legambiente di non aver “capito niente” può anche far "sorridere", ma rivela qualcosa di preoccupante: la difficoltà di sostenere un confronto sereno e costruttivo, come ci si aspetterebbe da chi rappresenta l’intera comunità. Come per la messa in sicurezza del Piano di Rio e altre criticità tuttora aperte, ci sarà modo e luogo per approfondire i contenuti, perché discutere del futuro delle nostre spiagge non può ridursi a battute o risposte frettolose in Consiglio.   Il tema merita ben altro: una riflessione ampia, fondata su un’idea chiara di modello turistico da promuovere, in un contesto ...

Visualizza articolo

Fotonotizia: effetti del nubifragio a Pianosa

Il nubifragio che ha investito l'Arcipelago nella mattinata di Domenica 13 Luglio ha fatto sentire i suoi pesanti effetti anche a Pianosa.   Nell'Isola piatta in particolare si registra - come documentano le immagini - il cedimento di un tratto di muro di contenimento contiguo all'area dove sorge da poco restaurata "Casa dell'Agronomo".    

Visualizza articolo

Una tartaruga marina ha nidificato a Sant’Andrea

Legambiente: nidificazione riuscita grazie al comportamento esemplare di una ragazza. Nella notte tra il 12 e il 13 giugno, è stata segnalata nel porto di Marciana Marina una grossa tartaruga marina che sembrava sia attratta che spaesata dalle luci di un grande yacht ormeggiato alla banchina della diga portuale. Dopo che quelle luci sono state spente la tartaruga è scomparsa nell’oscurità del mare, ma un gruppetto di volontari e volontari marinesi l’hanno aspettata per un paio di ore alla spiaggia del Capitanino dove una tartaruga aveva nidificato 2 anni fa. La mattina le tracce di una possibile nidificazione del rettile marino sono state cercate dai volontari di Legambiente ancora nelle spiagge di Marciana Marina e a Procchio. Ma molto probabilmente mamma tartaruga aveva trovato un altro posto dove fare il suo nido.   Infatti, intorno alle 11,30 del 13 luglio, Isa Tonso, responsabile del Progetto tartarughe marine di Legambiente e referente locale del LIFE internazionale ...

Visualizza articolo

Preventivo Vacanza