Dopo il primo tenutosi l’11 marzo, continuano gli appuntamenti con Speciale ASTA Webinar Isola d’Elba “Pillole Formative”, curati da ASTA – Alta scuola di turismo ambientale e Vivlitalia Turismo Ambiente in collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano, Centro Albergatori per la formazione e il turismo – Associazione Albergatori Isola d’Elba e con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Strumenti e buone pratiche per definire una cornice entro la quale qualificare le strutture ricettive del territorio. Un'opportunità per rivedere la propria gestione e orientarla verso un nuovo modo di fare turismo.
I prossimi appuntamenti sono per il 16 e 18 marzo e il 9 aprile 2021, dalle ore 10,00 alle 12,00. I webinar sono organizzati su piattaforma resa disponibile dall’Associazione Albergatori Isola d’Elba.
Il 16 marzo si discuterà di Turismo Attivo - Escursionismo e trekking: l’esperienza del progetto “Terre Mutate” con Alberto Renzi Consulente in Sviluppo locale, marketing territoriale, processi partecipativi Interverrà Umberto Mazzantini Circolo Legambiente Arcipelago Toscano
Tutoraggio a cura del Circolo Legambiente Arcipelago Toscano
L'iscrizione – limite di 25 posti disponibili - è gratuita per i soci dell'Associazione Albergatori Isola d'Elba.
L’attività è rivolta prioritariamente a imprenditori del settore turistico e quanti altri interessati a sviluppare l’attività turistica di qualità legata al territorio dell’Isola d’Elba.
Per Info e iscrizioni scrivere a asta.vivilitalia@gmail.com