In esplorazione verso il sito dove cresce il Pancratium illyricum, un giglio che fiorisce nella Valle di Pomonte, percorrendo un anello che congiunge questa valle con l’attigua Valle del Poio. Oltre a farci scoprire gli antichi palmenti e coltivi, questo sentiero regala una delle fioriture più caratteristiche dell’Arcipelago Toscano, quella del Giglio di montagna. Ritrovo: ore 16 Pomonte, Piazza della Chiesa – Durata: 3 ore – Difficoltà: medio-facile – Su prenotazione, € 8, ridotto 5-12 anni € 4, gratuito 0-4 anni.