Arte della Cura
Trattamenti Ayurvedici, pratiche di Yoga Sciamanico e Bagno di Foresta
16 - 19 Maggio 2024
Isola d'Elba
Weekend dedicato alla salute con 4 giornate di trattamenti Ayurvedici, il tradizionale millenario massaggio Sarvabhyanga, specifico per la liberazione dell'organismo dalle tossine, pratiche di Yoga Sciamanico e Bagno di Foresta.
Ayurveda
Ayurveda significa “conoscenza della vita”, è una filosofia antica migliaia di anni, in Ayurveda la salute non è soltanto assenza di malattia, ma il raggiungimento del perfetto funzionamento dei sensi, della felicità mentale e lo stato di elevazione spirituale.
Gli aspetti più importanti per vivere una vita in salute, ovvero felice e serena, sono l’alimentazione, lo stile di vita, l’approccio mentale ed i trattamenti con gli oli medicati.
Sarvabhyanga
Sarvabhyanga è il trattamento tradizionale e millenario indiano che conserva e promuove la buona salute.
Viene praticato con oli medicati per il corpo e Brahmi per la testa.
Il Sarvabhyanga è un massaggio completo di tutto il corpo con olio caldo.
Le sostanze utilizzate durante il massaggio hanno un'azione che non resta confinata alla sola pelle ma penetrano attraverso di essa permeando tutti i tessuti (dathu) scendendo in profondità e proprio l'alleanza tra le sostanze oleose, il calore e la manualità del massaggio favoriscono all'organismo la forza necessaria allo scollamento ed alla mobilitazione delle tossine (ama) che perlopiù sono lipofile.
Ogni Sarvabhyanga inizia con l'identificazione della tipologia energetica o costituzione (Vata, Pitta, Kapha) o il riconoscimento di tali energie da riequilibrare, scegliendo così l'olio più adatto. I benefici del massaggio si moltiplicheranno e specializzeranno usando oli erbalizzati (Tailam), facendo del massaggio un vero e proprio trattamento personalizzato.
Gli effetti immediati sono: necessità di espellere tossine attraverso le urine ed il sudore, regolarizzazione intestino, regolarizzazione e qualità del sonno.
Non si può ricevere alcun trattamento in caso di ciclo mestruale, in casi di febbre ed a meno di tre/sei mesi di distanza da un intervento chirurgico.
Non è consigliabile riceverlo durante la digestione.
Durata circa 60’/80’ + 10’ di riposo
Shinrin Yoku
Il viaggio nella foresta, noto anche come "shinrin-yoku" in giapponese o "forest bathing" in inglese, è una pratica di connessione con la natura che coinvolge l'immersione consapevole nella foresta o in ambienti naturali simili. Non si tratta solo di una passeggiata ordinaria, ma piuttosto di una pratica intenzionale di rilassamento e di percezione dei sensi, in cui si cerca di assorbire l'atmosfera e i suoni della foresta.
Yoga Sciamanico
Risveglio energetico del corpo unitamente alle emozioni, alle sensazioni e alle suggestioni che percepirai in quel dolce stato ampliato di coscienza, che è l’estasi, raggiunto mediante il respiro, la visualizzazione e il movimento ritmico.
Il programma
Giovedì 16 maggio
ore 07:00 - 08:00 Goten Wabi Sabi con Stefania Sciaccaluga
ore 08:15 - 09:00 Prima colazione
ore 09:30 - 12:30 Corso dal titolo Arte della cura con ayurveda con Alberto Orlandi
ore 13:00 pranzo
dalle ore 16:00 alle ore 19:00 spazio per i trattamenti con Stefania Santinelli e Alberto Orlandi
ore 16:00 alle 17.30 Shinrin yoku con Stefania Sciaccaluga
ore 19:30 cena
ore 21:00 Yoga Nidra per un sonno rilassante e rigenerante
Venerdì 17 maggio
ore 07:00 - 08:00 Goten Wabi Sabi con Stefania Sciaccaluga
ore 08:15 - 09:00 Prima colazione
ore 09:30 - 12:30 Corso dal titolo Arte della cura con ayurveda con Alberto Orlandi
ore 13:00 pranzo
dalle ore 16:00 alle ore 19:00 spazio per i trattamenti con Stefania Santinelli e Alberto Orlandi
ore 16:00 alle 17:30 Shinrin yoku con Stefania Sciaccaluga
ore 19:30 cena
ore 21:00 Yoga Nidra per un sonno rilassante e rigenerante
Sabato 18 maggio
Ore 08:00 - 10:00 Prima colazione e check-out