Isola d'Elba mountain bike Isola d'Elba mountain bike Isola d'Elba bici percorsi ciclismo Isola d'Elba Ciclismo Isola d'Elba Ciclismo Isola d'Elba Ciclismo

Capoliveri Legend Cup 1 edizione 2010 percorso Capoliveri Bike Park

Capoliveri Legend Cup 1 edizione 2010 percorso Capoliveri Bike Park

La Gran Fondo Capoliveri Legend Cup nata nel 2010, nasce da un’idea di un gruppo di appassionati delle “ruote grasse” in ricordo della leggendaria prova di World Cup del '94, che ha riportato sui sentieri del Monte Calamita la MTB ad alti livelli. Il percorso si estende su gran parte del promontorio, percorrendo tutti i tratti più impegnativi.

Lasciato l'abitato, si ricalca immediatamente l'impegnativa salita delle “Cavallacce” (Zigurt), che porta senza respiro al “Cancello” dell'Aeronautica, dirigendosi poi verso “Poggio di Fino” attraverso la dorsale centrale delle “Torricelle “, “Serone delle Rose” e dei “Pascoli”. Al termine della discesa si svolta bruscamente a destra in direzione piazzale di “Sardina” immettendosi sull'”Anello Alto” fino all'imbocco dello spartifuoco dell'”Asta” (mt. 360).

Ci si tuffa in discesa, per 3 km di adrenalina pura, scendendo fino alla spiaggia dell'Innamorata. Ai piedi del “Calone”, dopo un indimenticabile panorama, si risale verso i suggestivi scenari della miniera del “Vallone”. Passando per il “Ponte di Fero” fino al “Canyon”, si svolta a destra e si prosegue, con cautela, giù per le “Francesche” fino ai nastri trasportatori del minerale di “Punta Calamita”. Prossima tappa il paesaggio lunare della “Polveriera”, risalendo i tornanti del “Compressore” e oltrepassando il “Palazzo”.

Il single-track dei “Macei” ci riporta sulla strada principale verso la Costa dei Gabbiani dove superata la diga a destra il sentiero conduce verso “Remaiolo”. Percorsa la breve salita di “Balamorta” con “Punta Rossa” sullo sfondo, si gira in picchiata a destra verso le “Fotelettriche”.

La strada torna a salire sul costone dei “Grottoni” a picco sul mare, fino a “Poggio Turco”, sopra la miniera del “Ginevro”.

La pineta delle “Radici” porta i biker alla strada per “Sassi Neri” in un continuo sali scendi impegnativo che termina sull'ardua salita di “Buzzancone”.

Il suo fondo accidentato riporta a “Poggio Fino” con pendenze medie del 16%. Una pausa è meritata! Si continua sul falso piano fino al “Cessa della Feccia” dove un breve single-track porta in “Saglione” per affrontare poi le “Zetine” in salita, dove solo i più bravi riusciranno a rimanere in sella.

Dal “Radiofaro” la via principale porta al viottolo che attraversa la “Valle di Fosco” per 3 km emozionanti in discesa che ci fanno ritrovare alla “Stiaccinella”.

L'ultimo ostacolo è rappresentato dal pavé e dalle rampe dopo il Santuario della Madonna delle Grazie, raggiunta su strada asfaltata, che si porta direttamente nella circonvallazione di Capoliveri.

Percorsi bike Isola d'Elba

Condividi il percorso

Capoliveri Legend Cup 1 edizione 2010 percorso Capoliveri Bike Park
Partenza da: Capoliveri
Bike: Mtb
Lunghezza km: 41
dislivello mt: 1936
Livello:

Consigli utili prima di partire

  • Indossare sempre il casco.
  • Rispettate il codice della strada
  • Informatevi sul percorso scelto e i dintorni
  • Siate obbiettivi nel giudicare il vostro grado di allenamento fisico prima di iniziare il percorso prescelto.
  • Informate sempre qualcun altro dei percorsi che intendete fare nella giornata.
  • Usate sempre la massima prudenza; moderate la velocità in discesa e nelle curve.
  • I sentieri sono adatti anche per il trekking, quindi fate attenzione ad eventuali persone a piedi.
  • Portate la giusta scorta di acqua.
  • Indossare un abbigliamento adatto alla stagione.
  • Controllate la vostra bicicletta prima della partenza e portate con voi l’occorrente per le riparazioni più comuni.
  • Abbiate sempre rispetto della natura.
  • Non gettate rifiuti per le strade o sui sentieri.

Preventivo Vacanza