Immersi tra i paesaggi granitici e la rigogliosa vegetazione della macchia mediterranea, risaliremo dal piccolo paese di Chiessi verso il Colle di San Bartolommeo, per inoltrarci lungo i sentieri degli antichi coltivi, oggi ricoperti dai profumi della macchia spontanea, spaziando con lo sguardo sul versante meridionale dell’Elba, fino alle isole di Pianosa, Montecristo e Giglio. Giungeremo nell'altura che ospita i vecchi palmenti, luogo di antichi e sapienti contadini. Ritorneremo verso Chiessi dal percorso n.41 passeggiando tra la macchia e i vecchi orti.