Isola d'Elba Isola d'Elba Isola d'Elba Isola d'Elba

Elba tra verità e leggenda

Un turista che si reca all’Elba, non sempre può limitarsi ad osservare solamente le bellezze della natura quali questa isola dispensa senza limite alcuno, se il tempo glielo permette, non potrà e non dovrà fare a meno di rendersi conto di altre attrattive egualmente interessanti e per un certo verso colme di antico mistero.

Vogliamo alludere ai suoi numerosi ricordi storici stilati sopra antichi testi e da una mai sopita tradizione orale che riesce ancor oggi a fondere la realtà con la leggenda.

Non crediamo di avere scoperto niente di nuovo nel campo dell’archeologia Elbana, ma pensiamo di regalare un utile supporto ai nostri lettori facendoci portavoce delle antiche storie Elbane, convinti di portare un contributo alla curiosità popolare sino a destare, ancor piu il desiderio alla conoscenza di un prezioso e raro materiale che non appare nei depliant patinati delle altre agenzie, materiale che vogliamo regalare come benvenuto a tutti coloro che amano e ameranno questa meravigliosa isola.

Preventivo Vacanza

Tomba Etrusca di Poggio

La tomba etrusca di Poggio, scoperta nel 1899, è di particolare rilievo per la ricostruzione della storia antica dell'Elba, ma c'è voluto un secolo p, Marciana

Ritrovamenti Tombe di San Giovanni

L'area di S. Giovanni/S. Marco, dove sta riaffiorando una fattoria di epoca romana, è nota da tempo agli archeologi non solo per le scorie e i gli amm, Portoferraio

Cava dell'oro presso Sant'Andrea

Le luccicanti cristallizzazioni mineralogiche della Cava dell'Oro hanno fatto favoleggiare che al suo interno si trovassero tracce d'oro, tanto che la, Marciana

Caprili dell'Elba

Passeggiando per i sentieri collinari e montani del massiccio del Capanne, specie nel versante sud, non è difficile trovarsi di fronte (e ammirare) si, Marciana

I mille anni della Pieve di San Michele

Oggi andiamo a scartabellare tra vecchi libri e antichi documenti alla ricerca di notizie sulle vestigia di una Pieve romanica nel paese collinare di , Capoliveri

La Cittadella di Portoferraio

L'attuale Gattaia è un ex deposito di carburanti della Regia Marina Militare realizzato in epoca fascista secondo un progetto sul quale intervenn, Portoferraio

La città sommersa

Negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso si parlò della presenza di una città sommersa a largo di Capo Bianco all’isola dR, Portoferraio

La chiesa dimenticata

Dopo il temporale improvviso che si è abbattuto martedì notte sull’elba una splendida giornata di sole ci permette oggi di tornare al , Portoferraio

Il piccolo Regno di Forte Stella

Palazzeschi nel suo libro Lasciatemi divertire scriveva: Buffi sono tutti coloro che per qualche caratteristica, naturale divergenza e varia natura, s, Portoferraio

I Bunker dell'Enfola

Questa mattina complice una giornata soleggiata ci rechiamo al promontorio dell'Enfola, il nostro intento è andare a riscoprire le piazzole di tiro ed, Portoferraio

La Madonna Nera di Monserrato

Nel corso del XX secolo Montserrat ( in Catalogna), Porto Azzurro