Secondi Piatti Isola d'Elba
La presenza del polpo nei mercati ittici e nei supermercati della nostra isola è molto comune. Il polpo è presente in tutto il Mediterraneo e va distinto tra quello di scoglio e quello di sabbia.
Tagliare i polpi a pezzi piuttosto grossi ed omogenei farli rosolare assieme alle cipolle che avremo fatto imbiondire nell'olio.
Quando il polpo ha preso un bel colore rosso violaceo bagnare con il vino.
Lasciare evaporare ed aggiungere il concentrato diluito con un po' d'acqua.
Salare leggermente, aggiungere il peperoncino e lasciar cuocere per circa una mezz'ora a recipiente coperto.
Unire infine le patate tagliate a spicchi e il rametto di rosmarino, controllare il sapore e se necessario aggiungere ancora un po' d'acqua. Terminare la cottura.
Prima di servire lasciar riposare per qualche minuto, avendo cura di togliere l'olio affiorante in eccesso.