Tirreno Elba News - Notizie dall'Isola d'Elba
Notizie di martedì 21 marzo 2023 - Aggiorna
Notizie di martedì 21 marzo 2023 - Aggiorna
Le news ufficiali dei Comuni dell'Elba Elbareport
Dal comune di Portoferraio La piscina comunale in località le Ghiaie rimarrà chiusa al pubblico per l’intera giornata di domani per un problema tecnico. L’amministrazione comunale si scusa per il disagio.
Visualizza articoloDal comune di Marciana Marina Si avvisa la cittadinanza che è stato risolto il guasto sulla linea del gas e pertanto è stata ripristinata la distribuzione. Si potranno verificare delle anomalie nella fornitura. Per tale motivo basterà fare la segnalazione di Numero emergenze Canalizzati Liquigas 800088538.
Visualizza articoloDa Toscana Notizie La Golar Tundra è arrivata a Piombino: “la nave della libertà” la chiama più volte il presidente della Toscana Eugenio Giani, commissario straordinario del Governo per l’opera, durante la conferenza stampa che si è svolta all’inizio del pomeriggio su uno dei moli del porto. La vedi, blu e bianca, che si staglia sullo sfondo di un cielo azzurro, baciata dal sole nel primo giorno di primavara, sul lato opposto della darsena che si allarga verso la zona industriale. Lunga 292 metri e larga quarantatré, alta cinquantacinque nel punto più elevato. La nave acquistata dalla Snam – capace di garantire fino a 5 miliardi di metri di gas l’anno da immettere nelle condotte nazionali – è entrata ieri notte, domenica, nel porto della città toscana: diciannove giorni di navigazione da Singapore, attraverso l’Oceano indiano e il canale di Suez. A bordo ospiterà un equipaggio a turni di trenta persone. Un tubo lungo otto chilometri ed 800 metri, di cui un chilometro e ...
Visualizza articoloDa ElbaCiao 4 giorni all’insegna della natura immergendosi negli scenari più belli dell’Isola d’Elba a piedi e in kayak Venerdì 7 aprile Escursione a Pietra Murata Lunghezza del percorso: 5 km circa Dislivello: 200 m Tempo di percorrenza: 2,5 ore Difficoltà: facile Sabato 8 aprile Sulla vetta dell’Isola! Salita e discesa alla cima del Monte Capanne (1019mt) Lunghezza del percorso: 7 km circa Dislivello: 700 m Tempo di percorrenza: 5 ore Difficoltà: media/difficile Domenica 9 aprile Pasqua in kayak*! Difficoltà: facile/media Durata: 4,5 ore *Kayak da mare (sit in/chiuso) Lunedì 10 aprile Escursione ad anello – Eremo di Santa Caterina Lunghezza del percorso: 9 km circa Dislivello: 400 m Tempo di percorrenza: 5 ore Difficoltà: facile Costo € 85 Possibilità di partecipare a singole giornate. Possibilità di partecipare a singole giornate Per tutte le escursioni è previsto un numero minimo di 5 partecipanti. Per il kayak tour è previsto un numero minimo di 3 ...
Visualizza articoloDal Comune di Marciana Buona affluenza domenica a Pomonte per il progetto “Isoliamo il diabete”, importante iniziativa di prevenzione realizzata all’Elba grazie all’organizzazione del Lions Club Isola d’Elba in collaborazione con le Misericordie elbane, con il personale del reparto Medicina dell’Ospedale e con l’Associazione Diabetici 3° Millennio Val di Cornia Elba. Il Camper della Salute, dopo la mattinata in piazza a Pomonte, si è poi spostato nella frazione La Zanca. I cittadini, oltre al test e alle indicazioni per la prevenzione del diabete, hanno potuto ricevere utili consigli per la salute in generale. Presenti il Dott. Riccardo Cecchetti responsabile U.O. Medicina Interna dell’Ospedale di Portoferraio, il Dott. Fabio Chetoni responsabile del Distretto Elba, il Presidente e i volontari del Lions Club Isola d’Elba, i volontari della Misericordia di Pomonte e Chiessi e il Vicesindaco del Comune di Marciana Susanna Berti. I prossimi appuntamenti con il Camper della Salute nel ...
Visualizza articoloNella serata di ieri è arrivata al porto di Piombino la Golar Tundra. Sul posto si è diretto il presidente della Toscana Giani che ha dichiarato: “La nave rigassificatrice rappresenta, simbolicamente, un traguardo della Toscana del fare e che vuole essere guida e punto di riferimento sia sul piano energetico che su quello ambientale e che si mette a disposizione per consentire al Paese di affrontare i riflessi della crisi legata alla guerra in Ucraina”. “Per le compensazioni – prosegue il presidente – essenziali per lo sviluppo di Piombino, penso che prevarrà lo spirito di squadra. E la prima prova sarà l’emendamento presentato da alcuni esponenti Pd, in linea con la strategia della Regione, al decreto legge ora in parlamento sul Piano di ripresa e resilienza, che prevede 40 milioni in più in aggiunta ai 40 milioni già previsti dall’accordo di programma. Il ministro Fitto, con cui ho avuto un colloquio preventivo, si è detto d’accordo. ...
Visualizza articoloProsegue il roadshow per presentare i servizi innovativi dedicati alle aziende elbane. Dopo la prima tappa, dedicata alla consulenza in ambito GDPR e privacy, risparmio energetico, sicurezza, formazione dei lavoratori impiegati nei diversi comparti del commercio del turismo e dei servizi, il prossimo 21 marzo sarà l’occasione per un confronto sul tema dei finanziamenti comunitari e regionali e il servizio per la gestione delle risorse umane. L’appuntamento è quindi domani, martedì 21 marzo alle ore 10:30, presso la Sala della Gattaia – Via Vittorio Emanuele II, Portoferraio. L’ultima tappa di questo primo roadshow è in calendario per il prossimo 29 marzo: le aziende elbane potranno conoscere le iniziative che si realizzeranno congiuntamente nell’ambito dell’orientamento delle scuole, dell’internazionalizzazione, della sostenibilità e del Gruppo Giovani Imprenditori. Per confermare la partecipazione scrivere a info@assocomelba.it . Per maggiori informazioni Emanuele Bravin Cocchi, ...
Visualizza articoloDa Federalberghi Confcommercio Isola d’Elba Street Food e Ristorazione Artigianato Benessere Prodotti Tipici Sapori, colori e culture provenienti da ogni parte del mondo si incontrano per tre giorni nella storica Portoferraio. 09-10-11 giugno dalle 9 alle 23 Portoferraio in Viale Manzoni – Piazzale Stella Marina – Via Vittorio Emanuele Vuoi partecipare come espositore? Contattaci! 0565919631. martinalbergatori@gmail.com
Visualizza articoloDal comune di Portoferraio Avranno inizio nei prossimi giorni i lavori relativi agli interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento di alcuni tratti della viabilità che l’amministrazione comunale ha finanziato confondi propri reimpiegando in parte gli importi relativi ad alcuni avanzi d’asta relativi a precedenti opere sulla rete viaria. I lavori verranno eseguiti dalla soc. Sales spa di Roma che si è aggiudicata la relativa gara di appalto con un’offerta di 116.615,51 euro (Iva esclusa) a fronte di un importo a base d’asta di 128.176 euro. I lavori di sistemazione della pavimentazione stradale interesseranno piazza Dante Alighieri, via Cristoforo Colombo ed i tratti maggiormente ammalorati dell’ex provinciale 26 tra il bivio Boni e la nuova rotatoria all’altezza degli impianti sportivi di San Giovanni. Sempre per quanto riguarda il rifacimento di tratti della viabilità, un nuovo intervento è previsto lungo la strada comunale di Colle Reciso all’altezza delle curve ...
Visualizza articoloDall’Amministrazione comunale di Marciana Marina A causa di un guasto sulla linea del gas, si avvisa la cittadinanza che al momento la rete di distribuzione è stata temporaneamente disattivata; sarà ripristinata non appena ultimato il lavoro della squadra di pronto intervento che auspichiamo risolva il problema in tempi rapidi.
Visualizza articoloDall’Amministrazione comunale di Marciana Marina Il nostro Assessore allo sport Marco Carozzo ha dimostrato in questa circostanza di essere una persona estremamente modesta, tanto da non fare sfoggio neanche con la compagine amministrativa della quale fa parte, del nuovo risultato ottenuto a livello europeo. Abbiamo dovuto apprendere la notizia leggendo le testate on line: dopo la conquista del titolo di Campione Italiano di Duathlon, ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia nel Campionato Europeo ottenendo il sesto posto assoluto ed il secondo di categoria. Vogliamo complimentarci con Marco a nome di tutta la comunità Marinese per i brillanti risultati raggiunti, grazie anche alla sua tenacia e determinazione, caratteristiche che lo contraddistinguono nell’impegno amministrativo e che gli auguriamo possano costituire le basi per soddisfazioni future in entrambi i campi.
Visualizza articoloDal Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno I Carabinieri della Compagnia di Portoferraio hanno celebrato il Precetto Pasquale presso la Chiesa di Santa Chiara, situata nella suggestiva piazza Vittorio Emanuele di Marciana Marina. La solenne cerimonia religiosa, di preparazione alla festività della Santa Pasqua, è stata officiata dal Cappellano militare del Comando Legione Carabinieri Toscana, Don Pietro Folino Gallo, e dal locale parroco Don Arkadiusz Paciorko, alla presenza del Sindaco di Marciana Marina, Gabriella Allori. Numerosi i fedeli civili presenti che hanno condiviso questo momento solenne con la Benemerita, rappresentata dai Carabinieri in servizio della Compagnia Elbana e del Reparto CC Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e da quelli in congedo, appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, con la gradita partecipazione anche dei familiari. Come da tradizione, la cerimonia si è conclusa con la lettura della “Preghiera del ...
Visualizza articoloDal comune di Livorno Nuovo appuntamento della rassegna “Incontri d’autore”, venerdì 24 marzo 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Balestri – Gentini di Campo nell’Elba con Valentina Santini, L’osso del cuore (Edizioni E/O) che dialoga con le bibliotecarie della Coop. Itinera Camilla Del Corona e Giulia Bertolini. Valentina Santini nasce nel 1983 nella Maremma grossetana. È laureata in Psicologia. Collabora come editor e copywriter con alcune realtà editoriali. È cosceneggiatrice della serie tv interattiva Il confine di Moebius. Scrive per il cinema. Italia, 1976. Il regime militare si è imposto sul Paese. La dittatura ha zero tolleranza verso i contestatori. Casa Libertà è una comune. È qui che il regime trasferisce alcuni prigionieri. La facciata di accoglienza, amore e fratellanza nasconde ben altro. Le punizioni per chi trasgredisce le regole sono tremende. Il “carico” dei nuovi arriva una volta al mese. Si tratta di persone di cui il regime ha deciso di disfarsi: bambini con ...
Visualizza articoloDal comune di Livorno Nuovo appuntamento della rassegna “Incontri d’autore”, venerdì 24 marzo 2023 alle ore 16.00 presso la Sala della Gran Guardia di Portoferraio con Sacha Naspini, Villa del Seminario (Edizioni E/O) che dialoga con le bibliotecarie della Coop. Itinera Camilla Del Corona e Cecilia Caleo. Sacha Naspini è nato a Grosseto nel 1976. È autore di numerosi racconti e romanzi, tra i quali ricordiamo L’ingrato (2006), I sassi (2007), Cento per cento (2009), Il gran diavolo (2014) e, per le nostre edizioni, Le Case del malcontento (2018 – Premio Città di Lugnano, Premio Città di Cave, finalista al Premio Città di Rieti; da questo romanzo è in fase di sviluppo una serie tv), Ossigeno (2019 – Premio Pinocchio Sherlock, Città di Collodi),I Cariolanti (2020),Nives (2020), La voce di Robert Wright (2021), Le nostre assenze (2022) e Villa del seminario (2023). È tradotto o in corso di traduzione in Inghilterra, Canada, Stati Uniti, Francia, Grecia, Corea del Sud, Cina, Croazia, ...
Visualizza articoloDalla Biblioteca Comunale Balestrini Gentini Care lettrici e cari lettori, Domani, martedì 21 marzo, guarderemo insieme Michael Collins, film di Neil Jordan del 1996 con Liam Neeson come attore protagonista. Michael Collins è uno degli uomini storicamente più importanti dell’IRA, il movimento di liberazione irlandese. Comincia parlando nelle piazze, poi con gli attentati, sempre più importanti. Nel 1921 negozia il trattato con l’Inghilterra. Successivamente è il primo capo del governo provvisorio dello Stato libero d’Irlanda. L’anno dopo viene ucciso in un’imboscata da un “dissidente”. Tutto questo propone il film con una certa passione e una buona attenzione alla verità. Passando dall’avventura al thriller, attraverso momenti di grande violenza. Vi aspettiamo!
Visualizza articoloDa Misericordia di Portoferraio Unità Cinofile di Soccorso Nell’ambito della formazione organizzata dalla Misericordia di Portoferraio, proseguono gli incontri con l’Istruttore Luca Barbieri. La prossima data è fissata per il 1 e 2 aprile 2023 e se qualcuno fosse interessato a provare questa attività di ricerca con il proprio cane, ci sono ancora pochi posti disponibili. Vi ricordiamo che è sempre possibile assistere agli stages senza alcun costo. Vi aspettiamo!
Visualizza articoloDalla Parrocchia di San Giuseppe Portoferraio Proseguono le benedizioni delle famiglie e da martedì 22 sarà servita la zona del Carburo e quindi la zona industriale. Lo comunica il parroco Don Kevin Sciberras e fa presente che lunedì 20 marzo ci sarà il momento celebrativo di San Giuseppe, il patrono della parrocchia, posta alla Sghinghetta in Portoferraio, evento che era stato rinviato. “Alle 8.30, nella chiesa parrocchiale- spiega il sacerdote – canteremo i salmi di lode seguiti alle 9 dalla Santa Messa e poi da un’ora di adorazione eucaristica con preghiere secondo le intenzioni del nostro vescovo Carlo, nel giorno del suo compleanno. Alle 15 partiremo per raggiungere la parrocchia di Cavo e alle 16 parteciperemo alla Messa Solenne della festa di San Giuseppe, patrono anche di quella parrocchia”. E gli appuntamenti si spostano a venerdì 24 quando alle 16 e 45 inizierà l’adorazione eucaristica nella cappellina dell’Adorazione, posta nella chiesa parrocchiale di San ...
Visualizza articoloDal Lions Club Elba Marina di Campo, San Piero, Pomonte e Sant’Andrea sono stati i centri visitati sabato 18 e domenica 19 marzo in occasione della terza tappa all’Elba dal Camper della Salute: un vero ambulatorio mobile attrezzato per gli screening, finanziato, su progetto del Distretto Lions 108LA (Toscana), dalla Lions Clubs Intarnational Foundation e consegnato dallo stesso Distretto alle Misericordie della Toscana. L’iniziativa, attuata sul territorio su organizzazione del Lions Club Isola d’Elba con l’attiva collaborazione delle Misericordie elbane che ne hanno curato la logistica e gli spostamenti, del personale del reparto medicina dell’Ospedale con il Primario Dott. Riccardo Cecchetti e dell’Associazione Diabetici 3° Millennio Val di Cornia Elba, si prefigge lo scopo di attuare, contro questa patologia che sta conoscendo un progressivo incremento, un’efficace opera di prevenzione che rappresenta sicuramente l’arma più valida per combatterla. Nello specifico il percorso che ...
Visualizza articoloDa Italia Nostra Arcipelago Toscano C’è qualcosa di nuovo che sta succedendo a Portoferraio, alcune novità che ultimamente confondono chi da sempre è abituato a vivere nel centro storico e nel resto del capoluogo. Sono i colori di alcuni edifici recentemente ristrutturati che colpiscono e danno l’impressione di non riconoscere più le nostre strade, i nostri vicoli. Colori dalle tonalità non in sintonia con il contesto in cui sono inseriti. Visto che si è così attenti a seguire le raccomandazioni della Regione Toscana, per capire meglio qual è il tassello che manca a Portoferraio forse è opportuno ricordare che è la stessa Regione che chiede il “Piano del Colore” all’interno dei Piani Operativi Comunali. La definizione di “Piano” presuppone che sia stato individuato un preciso obiettivo strategico al quale il Piano Operativo debba tendere. Il Piano del Colore degli edifici è uno strumento urbanistico che salvaguarda i caratteri dominanti di un paese o di una città per ciò che riguarda ...
Visualizza articolo