Isola d'Elba Fetovaia Isola d'Elba Innamorata Isola d'Elba Alba Isola d'Elba Paolina Isola d'Elba Sansone Isola d'Elba Scoglietto Isola d'Elba Marciana

Tirreno Elba News - Notizie dall'Isola d'Elba

Notizie di venerdì 9 giugno 2023 - Aggiorna

Le news ufficiali dei Comuni dell'Elba Elbareport

“Italia per la Pace”, i referendum a Portoferraio e Porto Azzurro

Continua la raccolta firme per il referendum ITALIA PER LA PACE. Il comitato promotore organizza una nuova serie di appuntamenti all’Elba per raccogliere adesioni. Di seguito il calendario: PORTOFERRAIO venerdi 9 giugno dalle 9 alle 12 – Coand Superstore sabato 10 giugno dalle 17 alle 20 – via Vittorio Emanuele A Portoferraio potranno firmare i residenti di tutti i comuni elbani. PORTO AZZURRO sabato 10 giugno dalle 10 alle 12 – supermercato Conad A Porto Azzurro verranno raccolte le firme dei soli residenti nel comune. Si ricorda di portare con sè un documento di riconoscimento valido.

Visualizza articolo

Marciana: lo straordinario talento dei giovani e l’eccellenza delle nostre scuole

Dal comune di Marciana Due scuole, due progetti, due espressioni della creatività dedicata al proprio territorio. Questa la sintesi di lunedì 5 giugno a Marciana, giornata in cui l’Amministrazione comunale ha incontrato gli studenti sia della scuola di Marciana che dell’istituto Cerboni di Portoferraio. Alla scoperta dell’isola. “Discovering Elba Island” è il titolo di una piccola guida turistica in lingua inglese realizzata dagli studenti della 2a classe della scuola Secondaria di I grado di Marciana come progetto finale dell’anno scolastico 2022/23. Progetto, testi in inglese, foto, grafica e stampa, tutto interamente prodotto dai ragazzi che, accompagnati nella sala consiliare del comune dagli insegnanti, hanno consegnato la piccola guida al Sindaco Simone Barbi e al Vicesindaco Susanna Berti. A breve la brochure sarà pubblicata sul sito visimarciana.it in modo da essere consultabile online e, per dirla con le parole dei ragazzi, “essere utile ai turisti per scoprire l’isola d’Elba ...

Visualizza articolo

Concessioni balneari, interrogazione di Bertucci all’amministrazione comunale

L’interrogante consigliere comunale Premesso che: Il tema delle concessioni balneari marittime è alquanto dibattuto; sull’argomento l’ultima a pronunciarsi è stata la corte di Giustizia dell’Ue che ha sentenziato che le concessioni delle spiagge italiane ”non possono essere rinnovate automaticamente, ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente”; la sentenza, ha avuto un impatto notevole poiché il Governo Italiano con il decreto Milleproproghe ( D.L. 29 dicembre 2022 n. 198) ha prorogato al 31 dicembre 2024 le concessioni esistenti, decreto contro il quale si è espresso il Consiglio di Stato nella sentenza del 1 marzo 2023; sulle spiagge italiane grava da tempo una procedura d’infrazione Ue per violazione della cosiddetta direttiva Bolkestein, sulla cui applicabilità o meno alle concessioni balneari si è molto dibattuto; nell’ultima sentenza la corte UE evidenzia che tale direttiva si applica a tutte le concessioni di occupazione del ...

Visualizza articolo

Auser Elba promuove il turismo socializzante

Da Auser Elba Auser Onlus Elba, associazione senza fini di lucro, diretta da Giancarlo Pacini, promuove altre attività socio cultuali. Dopo la gestione degli orti sociali, dei “Gruppi di cammino”, eventi svolti con le scuole e attività di solidarietà, ecco anche il turismo socializzante affidandosi ad agenzie di viaggi competenti. “Sono possibili viaggi di qualità a costi ragionevoli, – spiega Pacini – I Circoli Auser toscani sostengono il diritto alla vacanza e alla crescita personale, anche per coloro che per reddito o per altre fragilità si troverebbero nella impossibilità di viaggiare, coinvolgendo ogni anno migliaia di soci. E noi all’isola vogliamo fare altrettanto. Per cui stiamo coinvolgendo i nostri volontari in tutte le fasi di questo turismo socializzate, dalla raccolta delle adesioni all’accompagnamento attivo”. Si tratta di soggiorni di una o due settimane in località di mare, montagna o presso le terme. Le proposte sono molteplici e si ...

Visualizza articolo

Il Medico Veterinario comportamentalista Luca Calderisi collabora con Let’s Dog

“In cinofila negli ultimi anni l’approccio al rapporto con il cane, all’educazione e alla riabilitazione ha subito una evoluzione. Oggi, vengono utilizzati vari termini per indicare gli approcci “moderni” ed aggiornati alla relazione cane-persona. Al di là dei termini usati, ciò che li accomuna è il considerare l’animale come portatore di cognizione, di capacità di problem solving, di competenze relazionali, di motivazioni ed emozioni”: così in una nota Let’s Dog Asd. “Applicare un approccio moderno, significa cercare di capire cosa c’è dietro al comportamento manifestato, sia che sia “normale”, sia che appaia fuori dalla norma. Motivazioni, emozioni, relazioni, visione del mondo da parte del soggetto vengono valutate e tenute in considerazione. Quindi, il benessere psico-fisico e relazionale sono il punto di partenza”. “Ci sono però casi di patologie comportamentali, in cui è necessario andare ancora più in profondità nell’analisi del soggetto e ...

Visualizza articolo

“All’Elba anomalie termiche fino a 2° C in più a 10 – 15 metri di profondità”

Greenpeace Italia ha pubblicato terzo rapporto del progetto Mare caldo, condotto dalle ricercatrici del Dipartimento di scienze della terra, dell’ambiente e della vita (DISTAV) dell’università di Genova, per monitorare gli impatti della crisi climatica sui mari italian e l’organizzazione ambientalista dice che mostra «Un aumento generalizzato delle temperature con conseguenze evidenti sulla flora e la fauna del Mediterraneo e un’intensificazione degli eventi climatici estremi». Gli ambientalisti ricordano che «Nei primi tre anni del progetto Mare caldo sono stati analizzati oltre un milione di dati di temperatura in nove aree di studio, dove sono stati osservati diversi periodi particolarmente caldi. Le analisi dei dati relativi ai monitoraggi biologici, condotti in sette aree di studio, hanno evidenziato vari segnali riconducibili agli effetti del riscaldamento globale e cambiamenti, con ogni probabilità irreversibili, in tutte le comunità di scogliera indagate». Tra giugno e ...

Visualizza articolo

“Raccolta rifiuti, siano installati cassonetti azionabili con tessera”

Dal Gruppo Cambiamo Il gruppo consiliare CAMBIAMO! sostiene fortemente il progetto che mira all’installazione di nuovi cassonetti azionabili con una tessera individuale a disposizione del cittadino che potrà conferire ad ogni ora del giorno. Un sistema nuovo e veramente funzionale che potrebbe rivoluzionare il sistema di raccolta dei rifiuti e consegnare ai riesi un paese più pulito. L’investimento economico sarebbe, peraltro, esiguo se paragonato all’esoso esborso annuale che confluisce nella TARI, rendendo tale progetto un volano per le tasche dei riesi.

Visualizza articolo

La scuola torna in biblioteca

Dalla Biblioteca Foresiana dei Ragazzi Dopo gli ultimi due anni scolastici, segnati dalla pandemia, durante cui le attività di promozione alla lettura in collaborazione con le scuole di vario grado sono state inizialmente interrotte e in seguito riprese a piccole dosi, finalmente alla fine di quest’anno si può dire che “il ponte di libri” che unisce la Biblioteca agli Istituti Scolastici sia stato ricostruito, ed è più solido che mai. Sono stati 46 gli incontri svolti con le classi delle scuole di Portoferraio e non solo, tenuti dal 7 novembre 2022 al 1° giugno 2023, per un numero di circa 800 minori coinvolti. I gruppi che hanno aderito al progetto hanno spaziato dal 1° anno di scuola dell’infanzia alle classi 3° della scuola secondaria di I grado, raggiungendo quindi un’ampissima fascia d’età, dall’infanzia all’adolescenza, dai 3 ai 15 anni. Emerge da questa fitta adesione il forte bisogno di tornare negli spazi fisicamente, e condividere esperienze insieme, perché la scuola non può ...

Visualizza articolo

ESA per una Comunità educata all’ambiente

Venerdì 26 maggio, a pochi giorni dalla fine dell’anno scolastico 2022-23, si è concluso il progetto formativo di ESA “LE OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO ”, rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Quest’anno la Società ha scelto un tema di grande attualità: “le 5 R dell’Economia Circolare: Risparmio, Riuso, Riduco, Recupero e Riciclo”. Il tema proposto ha avuto lo scopo di educare i partecipanti al rispetto ambientale, affrontando il tema in modo giocoso, utilizzando l’ormai conosciuto personaggio del Polpo Clemente che, per l’occasione ha vestito i panni di un supereroe. Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nella figura del suo Direttore, Dott. Maurizio Burlando, a partire dalla presentazione del progetto, ha offerto alla nostra iniziativa un supporto costante, convinto ed entusiasta. Le sue esperte guide ambientali hanno svolto con grande professionalità le attività didattiche programmate nelle 42 classi partecipanti, distribuite su tutte le scuole dei 7 Comuni ...

Visualizza articolo

Contrasto a bracconaggio e ungulati, Regione fornisce indirizzi alle polizie provinciali

Da Toscana Notizie Attività delle polizie provinciali, sono stati approvati gli indirizzi generali e gli indirizzi specifici per svolgerle e le modalità di monitoraggio per il 2023. Con l’approvazione della legge 70 del 2019 infatti la Regione deve ogni anno dare gli indirizzi specifici di azione alle polizie provinciali. Fra questi, ad esempio, fornisce un numero minimo di servizi in materia di vigilanza venatoria e ittica, così come rafforza il contrasto alle pratiche illegali nei confronti della beccaccia, e rafforza anche il coordinamento delle polizie provinciali in termini di controllo per i danni all’agricoltura e il contenimento delle specie ungulate in ambito urbano. “Anche quest’anno – ha detto la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi – la Regione Toscana garantirà tramite le Polizie provinciali e il loro coordinamento un attento controllo del territorio sia per quanto riguarda il contrasto al bracconaggio sia alla presenza di ungulati”. “A nome ...

Visualizza articolo

I giochi giganti de “Il LUDOBUS della Maremma” sbarcano all’Elba

Arriva all’Elba un’attrazione incredibile e coinvolgente: “Il LUDOBUS della Maremma”. Tra il 19 e il 22 giugno, la costa occidentale dell’isola ospiterà i giochi in legno del magico furgone che viene da Grosseto. Grazie alla collaborazione fra le proloco di Marciana, Marciana Marina e l’associazione BANDUS! di Grosseto arriva nelle piazze dell’isola d’Elba il progetto “Gioca n Giro Elba”: decine di giochi in legno animeranno le piazze principali di Marciana Marina e Pomonte dal tramonto a notte avanzata. Quattro serate a partecipazione libera e gratuita con giochi giganti in legno, giochi tradizionali della cultura italiana e internazionale, giochi tradizionali, costruzioni in legno, trottole e giochi astratti mai visti prima coinvolgeranno i partecipanti dai 4 ai 99 anni. “I nostri giochi sono inclusivi, evocano ricordi nei partecipanti più anziani e stimolano curiosità, interesse e ricerca fra i più giovani. Sono adatti a tutti senza limite alcuno!” in questa frase si può ...

Visualizza articolo

Tra blue economy, clima, arte e cultura: Fondazione Acqua dell’Elba presenta SEIF

Da Silvia Vancini Ufficio Stampa Acqua dell’Elba In occasione della Giornata mondiale dell’Oceano istituita dalle Nazioni Unite e che si celebra l’8 giugno, la Fondazione Acqua dell’Elba presenta ufficialmente il programma della quinta edizione di SEIF – Sea Essence International Festival, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e valorizzazione del mare e della sua essenza. L’evento si svolgerà quest’anno dal 30 giugno al 2 luglio e avrà come sfondo Marciana Marina, antico borgo marinaro dell’Isola d’Elba che, nel cuore dell’Arcipelago Toscano, rappresenta un punto di osservazione privilegiato del mare e delle sue tematiche. Il programma, gli ospiti e le attività di SEIF 2023 sono stati presentati nel corso della conferenza stampa che si è svolta all’Isola d’Elba. Organizzata dalla Fondazione Acqua dell’Elba, la manifestazione ha ricevuto l’endorsement del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (2021-2030) e il ...

Visualizza articolo

“Chi conferisce in modo sbagliato crea un grave danno alla collettività”

Da Elbana Servizi Ambientali SpA Desideriamo segnalare a tutte le utenze, domestiche e non domestiche, dell’Isola d’Elba, che con l’avvio della stagione estiva si è riscontrato un rapido peggioramento della qualità dei rifiuti differenziati raccolti. Si ricorda che a fare la differenza – vale la pena letteralmente puntualizzarlo – è la qualità di ciò che si conferisce, sia in termini di pulizia del rifiuto, che in termini di corrispondenza con ciò che può essere davvero conferito in una certa frazione. Il danno maggiore che si possa fare al territorio, certamente economico ma anche di immagine, è rovinare la qualità della raccolta differenziata o peggio ancora, conferire un rifiuto differenziabile all’interno della frazione non differenziabile. Per questo vogliamo ricordare qui alcune delle regole principali. Ad esempio, nella frazione “PLASTICA E METALLO” è possibile conferire SOLO ed ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI e CONTENITORI. I rifiuti devono essere SVUOTATI del loro contenuto residuo ...

Visualizza articolo

Ottimi risultati per la pulizia delle spiagge oggi a Cavo

Dallo Sporting Club Cavo Diving L’organizzazione da parte dell’Associazione Elbamare e Cavo Diving insieme al WWF e al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Si è presa cura dell’arenile di Cavo con il prezioso aiuto degli alunni della classe V° della scuola elementare di Rio e di tanti altri volontari sia residenti che turisti che hanno ricevuto in omaggio il Kit composto da maglietta e cappellino sponsorizzato da Jova Beach Party e Banca Intesa San Paolo. È stato rimosso più di un quintale di rifiuti, composto per lo più da materie plastiche e polistirolo. Il materiale recuperato è stato poi esaminato dai piccoli volontari, grazie al fondamentale aiuto della Guida Ambientale Escursionistica @ferrini.federica che ha illustrato loro gli effetti provocati dai rifiuti antropici sulla fauna e flora marina. L’attività di pulizia del mare continuerà nella mattinata di sabato 10 giugno quando i volontari saranno impegnati nella rimozione dei rifiuti dai ...

Visualizza articolo

Rio, alla guida di un motociclo senza patente e assicurazione: 6mila euro di multa

Dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno Continuano i controlli della circolazione stradale su tutta l’Elba da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio, su disposizione del Comando Provinciale di Livorno, al fine di garantire la sicurezza sulle strade dell’isola con l’approssimarsi della stagione estiva. Nel corso dei controlli a Rio, una pattuglia ha intercettato un motociclo con a bordo un giovane del luogo. Dai primi controlli è emerso che il veicolo era privo di assicurazione obbligatoria ed il suo proprietario aveva anche ripetutamente omesso di effettuare la revisione periodica. A seguito di un più approfonditi accertamenti, anche tramite la banca dati della Motorizzazione Civile, è emerso che il giovane italiano non aveva mai conseguito la patente di guida, collezionando così una serie di violazioni per un ammontare di oltre € 6.000, oltre al sequestro del motociclo. Un altro giovane alla guida di un motoveicolo è stato controllato a ...

Visualizza articolo

Offerta di lavoro studio tecnico a Portoferraio

Studio D’Errico con sede in Portoferraio sta cercando 2 figure da inserire nel proprio organico per assunzione e/o collaborazione stabile. Lo Studio da decenni è un punto di riferimento, sul territorio elbano e non, per consulenze, progettazione impiantistica, prevenzione incendi, sicurezza sui luoghi di lavoro. I requisiti minimi per presentare la propria candidatura sono: 1) Diploma o laurea ad indirizzo tecnico 2) Conoscenza approfondita del pacchetto Office e Autocad 2D 3) Ambizione e voglia di apprendere. INVIO Candidatura a riccardo@studioderrico.net. La candidatura dovrà pervenire entro la fine di Giugno 2023. La ricerca è rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D. Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.  

Visualizza articolo

Preventivo Vacanza